Una nuova proposta politica si configura all’orizzonte amministrativo di Ancona, incarnata dalla lista civica “Ricci Presidente”, ufficialmente presentata con un focus marcato sull’esperienza e la competenza professionale.
L’iniziativa, guidata dal suo candidato, Ricci, vede come figura centrale Antonio Mastrovincenzo, figura di spicco del panorama politico regionale, ex Presidente del Consiglio Regionale e attuale consigliere del Partito Democratico.
La scelta di Mastrovincenzo di candidarsi con una lista civica rappresenta una risposta alla recente esclusione dalla possibilità di un terzo mandato, decisione presa a livello regionale.
La presentazione è stata l’occasione per Mastrovincenzo di delineare una critica severa all’azione amministrativa del passato decennio, individuando un declino significativo nei settori cruciali della sanità e del welfare.
L’ex Presidente ha denunciato un aumento preoccupante della precarietà lavorativa, un’esacerbazione delle condizioni di povertà e una drastica riduzione dei servizi sociosanitari, evidenziando un impatto negativo tangibile sulla qualità della vita dei cittadini.
Ricci, a sua volta, ha sottolineato l’importanza di un team eterogeneo e qualificato, composto da professionisti provenienti da diversi settori socio-economici.
Ha espresso fiducia nelle potenzialità della lista, auspicando un percorso di successo fondato sulla competenza e sull’impegno concreto.
Il panorama dei candidati riflette l’ampiezza delle competenze che la lista intende portare in amministrazione.
Tra i nomi spiccano Cristina Andreoli, esperta in comunicazione aziendale, e Lorenzo Beccaceci, consigliere comunale, a testimonianza di un approccio pragmatico e radicato nel territorio.
David Bruffa, insegnante nelle scuole superiori, e Alice Cavalieri, ricercatrice universitaria, apportano una prospettiva formativa e accademica.
Antonella Dattilo, ex insegnante, e Roberto Maccaroni, infermiere attivo con Emergency, offrono una visione diretta delle esigenze sociali e sanitarie.
L’esperienza amministrativa di Patrizia Pesaresi, ex sindaca di Filottrano, e la conoscenza del contesto economico portuale di Davide Pucci, completano un quadro di competenze diversificate e complementari.
La nuova lista si presenta come un tentativo di superare le divisioni partitiche, ponendo al centro la competenza e l’esperienza come elementi chiave per affrontare le sfide che attendono la comunità anconetana, con un occhio di riguardo alle problematiche strutturali che affliggono i servizi pubblici e il tessuto economico locale, mirando a un’amministrazione più efficiente, trasparente e vicina ai bisogni reali dei cittadini.