mercoledì 13 Agosto 2025
32.7 C
Comune di L'Aquila

Vigilanza potenziata sulla costa: Teramo rafforza la sicurezza.

In risposta alle crescenti preoccupazioni relative alla sicurezza e alla vivacità sociale nelle aree costiere tra Alba Adriatica e Silvi, la Prefettura di Teramo ha implementato un piano coordinato di potenziamento della vigilanza, frutto di un’attenta analisi delle dinamiche territoriali e di un dialogo costruttivo con le amministrazioni locali.

La decisione, assunta al termine di un tavolo di coordinamento presieduto dal viceprefetto Alberto Di Gaetano e con la partecipazione della sindaca di Alba Adriatica, Antonietta Casciotti, riflette una strategia proattiva volta a salvaguardare la tranquillità dei residenti e la fruibilità del territorio da parte dei visitatori.

Il piano prevede un incremento significativo della presenza delle Forze dell’Ordine, con particolare attenzione ai comuni di Alba Adriatica e Silvi, entrambi teatro di dinamiche sociali complesse.

Il Comando Carabinieri, fulcro di questa operazione, dispiegherà unità aggiuntive e una stazione mobile itinerante, estendendo la copertura del territorio e intensificando i controlli, specialmente nelle ore notturne, tradizionalmente più critiche.
A supporto, saranno attivati servizi interforze ad alto impatto, caratterizzati da una collaborazione sinergica tra Carabinieri, Guardia di Finanza – con l’utilizzo strategico dell’unità cinofila per la rilevazione di sostanze illecite e la prevenzione di attività illegali – e Polizia Municipale.
L’azione di controllo non si limita alla semplice repressione delle infrazioni, ma mira a un approccio preventivo e educativo.

La Prefettura sollecita attivamente la collaborazione di gestori di locali e attività commerciali, indirizzando l’attenzione sul contrasto al consumo di alcolici da parte di minori, un fattore di rischio che può innescare episodi di disordine e violenza.

Parallelamente, si pone l’obiettivo di regolamentare il mercato degli affitti brevi, con verifiche rigorose sulla conformità dei contratti, per evitare la pratica degli affitti a minorenni, fenomeno che contribuisce all’aumento del rischio sociale e alla difficoltà di controllo del territorio.

La situazione del comune di Silvi, che presenta problematiche analoghe a quelle di Alba Adriatica, è stata analizzata con la stessa attenzione.

Anche in questo territorio saranno implementati servizi di vigilanza congiunti e intensificati, focalizzandosi sugli orari e le zone in cui si sono verificati precedenti episodi di violenza.

Questo approccio integrato, che combina presenza capillare, controllo mirato e coinvolgimento attivo della comunità locale, si prefigge di creare un ambiente sicuro e accogliente, preservando la qualità della vita e valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico della costa teramana.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di prevenzione della criminalità e di promozione della sicurezza urbana, con l’obiettivo di garantire una convivenza civile e pacifica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -