La sanità napoletana, con particolare riferimento all’area centrale, entra in una fase di rinnovamento con la nomina di una nuova squadra dirigenziale alla guida della ASL Napoli 1 Centro.
L’assunzione di carica del Direttore Generale, Gaetano Gubitosa, segna un punto di transizione, proiettando l’azienda verso nuove sfide e obiettivi.
La sua esperienza, maturata in anni di gestione dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, dove ha dimostrato capacità di leadership e visione strategica, porta con sé un bagaglio di conoscenze e metodologie applicabili a un contesto complesso come quello napoletano.
L’affiancamento di due figure femminili di spicco, Amalia Carrara e Maria Corvino, arricchisce significativamente il team, garantendo una pluralità di prospettive e competenze cruciali per affrontare le problematiche sanitarie del territorio.
Amalia Carrara, forte della sua solida esperienza amministrativa maturata anch’essa presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, apporterà una gestione efficiente e trasparente delle risorse finanziarie e dei processi amministrativi, pilastri fondamentali per il corretto funzionamento dell’azienda.
Maria Corvino, Direttore Sanitario uscente e riconfermata, costituisce un elemento di continuità e stabilità, garantendo la salvaguardia del know-how esistente e la facilità di transizione verso le nuove strategie.
Il suo ruolo sarà determinante nel coordinamento delle attività cliniche, nel monitoraggio della qualità dei servizi offerti e nella promozione di iniziative volte al miglioramento continuo dell’assistenza ai pazienti.
La composizione di questa nuova direzione strategica riflette un’attenzione particolare alla diversità di genere e all’inclusione, elementi sempre più riconosciuti come fattori chiave per il successo di qualsiasi organizzazione.
L’apporto di competenze specialistiche e di esperienze differenti si preannuncia fondamentale per affrontare le sfide emergenti nel settore sanitario, come l’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie croniche, la necessità di garantire l’equità nell’accesso alle cure e la progressiva digitalizzazione dei servizi.
L’obiettivo primario sarà quello di rafforzare il sistema sanitario territoriale, potenziando l’assistenza primaria, promuovendo la prevenzione e l’educazione alla salute, e garantendo una risposta efficace e tempestiva alle esigenze della comunità.
La sfida è quella di trasformare la ASL Napoli 1 Centro in un’organizzazione sanitaria moderna, orientata al paziente e capace di offrire servizi di eccellenza.