lunedì 11 Agosto 2025
29.8 C
Palermo

Traghetto in deriva al largo di Capri: allarme incendio e Mayday

Un allarme di incendio, seguito da una situazione di potenziale emergenza marittima, ha coinvolto questa sera il traghetto ‘Raffaele Rubattino’ della Tirrenia, mentre navigava in acque a nord-ovest dell’isola di Capri, a circa quindici miglia nautiche dal porto di Napoli.

La nave, impegnata in una rotta da Palermo, si è trovata improvvisamente alla deriva a seguito di un principio di incendio sviluppatosi nella sala macchine, un compartimento cruciale per la propulsione e i sistemi vitali dell’imbarcazione.
La gravità della situazione ha immediatamente spinto il comandante del ‘Rubattino’ a trasmettere un segnale “Mayday” via radio, il protocollo internazionale di soccorso per imbarcazioni in pericolo.

La Centrale Operativa della Capitaneria di Porto di Napoli ha immediatamente attivato il piano di emergenza, dispiegando due motovedette per raggiungere la nave e coordinare le operazioni di soccorso.

In parallelo, due rimorchiatori sono stati mobilitati dal porto di Napoli per tentare di riprendere il controllo della rotta e trainare il traghetto verso un porto sicuro.

La comunicazione ufficiale della compagnia armatrice ha confermato che le fiamme, fortunatamente, sono state rapidamente contenute e estinte grazie all’intervento tempestivo dell’equipaggio, e che al momento non si registrano feriti tra i 155 passeggeri e il personale di bordo.
Tuttavia, i danni alla sala macchine hanno compromesso la funzionalità dei motori, rendendo impossibile la prosecuzione della navigazione in autonomia e precipitando la nave in una condizione di deriva.

La Capitaneria di Porto, nel quadro di una strategia di massima prudenza e prevenzione, ha diramato un avviso a tutte le imbarcazioni operanti nelle vicinanze del ‘Rubattino’, sollecitando la disponibilità a fornire assistenza qualora necessario.
Questo gesto riflette l’importanza di una risposta coordinata e collettiva in situazioni di emergenza in mare.

Un ulteriore elemento di conforto è l’arrivo in prossimità del traghetto in difficoltà da parte della nave ‘Gnv Auriga’, anch’essa proveniente da Palermo.

Il comandante dell’‘Auriga’ ha comunicato che, allo stato attuale, non sussiste l’esigenza di procedere con l’evacuazione dei passeggeri a bordo del ‘Rubattino’, indicando una situazione sotto controllo, sebbene ancora delicata.

Le autorità continueranno a monitorare attentamente la situazione, preparando ogni scenario possibile per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e dell’equipaggio, in attesa del ripristino della motilità del traghetto o del suo rimorchio verso un porto di approdo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -