venerdì 12 Settembre 2025
16.9 C
Campobasso

Campomarino: La Spiaggia Abile, un’oasi inclusiva per tutti.

Campomarino dedica un’attenzione particolare all’accoglienza inclusiva con la “Spiaggia Abile”, un’iniziativa che estende il concetto di fruibilità del litorale a diverse categorie di persone.
La struttura, situata strategicamente nel lungomare degli Aviatori, in prossimità dello stabilimento ‘Mare Chiaro’, si è rivelata fin dalla sua apertura, a fine luglio, un punto di riferimento ambito, tanto da registrare il completo esaurimento dei posti disponibili fino al 18 agosto.

La Spiaggia Abile non si limita a offrire un’area attrezzata: si configura come un vero e proprio progetto sociale, organizzato in 15 postazioni attentamente distribuite, in linea con le linee guida di Village For All.
Questa suddivisione, mirata a massimizzare l’accessibilità, prevede 7 postazioni dedicate a persone con disabilità, 5 riservate a famiglie con minori o donne in stato di gravidanza, e 3 destinate a pensionati di età superiore ai settant’anni.

L’attenzione alla segmentazione demografica riflette una volontà di rispondere a bisogni specifici e garantire a ciascun gruppo la migliore esperienza possibile.
A sottolineare l’impegno del Comune di Campomarino verso un turismo più consapevole e socialmente responsabile, è l’attivazione di un servizio innovativo: la presenza di un operatore socio sanitario.

Questa figura professionale, un valore aggiunto rispetto all’offerta turistica standard, è a disposizione dei villeggianti per promuovere non solo il benessere fisico, ma anche l’inclusione sociale e un senso di comunità.

L’assessore Rossella Panarese evidenzia come questa decisione sia stata presa in risposta alle concrete richieste degli utenti, che hanno espresso il desiderio di ricevere un supporto, anche di base, per godere appieno del tempo libero in spiaggia.

L’operatore socio sanitario svolge un ruolo cruciale nell’assistenza quotidiana degli ospiti, garantendo sicurezza, agevolando l’accesso ai servizi e offrendo un punto di riferimento per eventuali necessità.
Questo servizio, attivo dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 fino al 15 settembre, rappresenta un esempio concreto di come l’amministrazione locale possa intervenire per rendere il territorio più accogliente e accessibile a tutti, superando le barriere fisiche e sociali e promuovendo un’esperienza di vacanza più completa e gratificante.

L’iniziativa, a lungo termine, mira a definire nuovi standard per l’ospitalità balneare, incentivando altre località a seguire l’esempio di Campomarino e a investire in soluzioni innovative per un turismo inclusivo e sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -