EDIZIONI LOCALI

venerdì, 23 Maggio 2025
News"Prevenzione e formazione: le chiavi per la sicurezza sul lavoro"

“Prevenzione e formazione: le chiavi per la sicurezza sul lavoro”

Pubblicato il

- Pubblicità -

Le misure punitive non risultano efficaci nel salvare vite o ridurre gli incidenti. È necessaria la prevenzione, è essenziale istituire un tavolo tecnico poicheeacute; non si può contare sulle sanzioni per preservare le vite umane. Questo approccio non è affatto quello giusto”. Tali parole sono state pronunciate dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante un’intervista tenutasi sul palco dell’assemblea di Confindustria Piacenza. La sua posizione rispecchia la consapevolezza che l’applicazione di sanzioni non costituisce la soluzione definitiva per garantire la sicurezza sul lavoro e tutelare la vita dei lavoratori. Invece, occorre concentrarsi sulla prevenzione attraverso l’adozione di misure e protocolli adeguati che possano evitare situazioni a rischio. Un approccio più proattivo e orientato alla sicurezza potrebbe portare a una diminuzione significativa degli incidenti sul luogo di lavoro e contribuire a creare un ambiente più salubre e protetto per tutti i lavoratori coinvolti. Pertanto, investire in programmi di formazione sulla sicurezza e promuovere una cultura della prevenzione potrebbero essere strategie più efficaci nel garantire il benessere dei dipendenti e ridurre al minimo i rischi legati all’attività lavorativa.

Ultimi articoli

Famiglie Omogenitoriali: Una Svolta per i Diritti e l’Inclusione.

La recente decisione della Corte Costituzionale rappresenta un punto di svolta, un'occasione per ridisegnare...

OnlyFans a un passo dalla cessione: un impero da 8 miliardi?

Il panorama dei social media, tradizionalmente dominato da piattaforme generaliste, è scosso da un...

Rinvio trattativa ex Ilva: Governo e sindacati al tavolo il 9 giugno

La trattativa tra il Governo e le rappresentanze sindacali dei metalmeccanici, cruciale per la...

Giovani, voto e futuro: un appello alla responsabilità civica.

La scelta di un leader politico di dedicare il giorno delle elezioni alla famiglia,...
- Pubblicità -