mercoledì 13 Agosto 2025
31.9 C
Genova

Ondata di Calore a Genova: ASL 3 al Lavoro per Proteggere i Fragili

L’imminente ondata di calore che si abbatterà su Genova, classificata con “bollino rosso” di livello 3, impone un’attenzione particolare alla salute pubblica e alla protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Questa condizione bioclimatica, caratterizzata da temperature elevate e umidità percepita elevata, rappresenta un rischio concreto, soprattutto per anziani, individui affetti da patologie preesistenti (cardiovascolari, respiratorie, metaboliche) e neonati.
L’ASL 3, consapevole della gravità della situazione, ha implementato un piano di mitigazione volto a salvaguardare la salute dei propri assistiti, con un’azione proattiva che va oltre la mera comunicazione di avviso.
L’iniziativa prevede un contatto diretto, personalizzato, con gli utenti over-65 considerati “fragili” che hanno in programma visite specialistiche o esami diagnostici presso le strutture ASL 3 nei giorni di allerta.

L’obiettivo è quello di proporre, in modo tempestivo, la riprogrammazione degli appuntamenti a date più sicure, riducendo così l’esposizione al rischio termico.
Per le persone con fragilità che, pur non rientrando nella fascia anagrafica individuata per il contatto diretto, necessitano di una valutazione specifica e di una potenziale riprogrammazione, è attivo un numero dedicato, lo 010 849 7237, raggiungibile durante l’orario 9:00-15:00 nei giorni feriali, sia nei giorni di “bollino rosso” sia nei giorni immediatamente precedenti.
Questo servizio offre un punto di contatto diretto per discutere la propria situazione sanitaria e prendere decisioni informate sulla partecipazione agli appuntamenti programmati.

La sensibilità dell’ASL 3 si estende anche alla flessibilità delle procedure amministrative.

Durante i periodi di ondata di calore e “bollino rosso”, è sospesa l’applicazione delle sanzioni previste per la mancata presentazione agli appuntamenti senza preavviso.
Questa misura mira a rimuovere un potenziale ostacolo per le persone che potrebbero essere costrette a rinunciare alle visite per motivi di salute.
L’attenzione dell’ASL 3 non si limita alla sola gestione degli appuntamenti; si tratta di un impegno più ampio volto a promuovere la consapevolezza dei rischi legati alle ondate di calore e a fornire strumenti pratici per la protezione della salute.

L’iniziativa sarà reiterata in caso di prolungamento dell’emergenza climatica, dimostrando la volontà dell’azienda sanitaria di adattare le proprie strategie alle mutevoli condizioni ambientali e di garantire un supporto continuo alla comunità genovese.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -