Riscoprire il Ritmo Umano: Pianoro e l’Esperimento di “Off Plan”In un’epoca definita da una pervasiva connettività digitale, il Comune di Pianoro, in provincia di Bologna, lancia un’audace provocazione: un’intera giornata dedicata alla disconnessione consapevole, intitolata “Off Plan”.
L’iniziativa, in programma per il 13 settembre in concomitanza con la Notte Bianca, si configura come un esperimento sociale, un’occasione per reimmaginare il tempo e le relazioni umane, liberandosi dalla tirannia delle notifiche e dalle incessanti richieste di attenzione digitale.
Più che una semplice festa, “Off Plan” si presenta come un invito a un lento recupero del ritmo umano, un’esplorazione della bellezza che si cela nel silenzio, nella conversazione autentica, nell’esperienza sensoriale non filtrata da schermi.
L’evento offrirà un ricco programma di attività: musica dal vivo che celebra la tradizione e l’innovazione, artigianato che racconta storie di mani e saperi, giochi che stimolano la creatività e la collaborazione, cibo che nutre il corpo e l’anima, performance artistiche che emozionano e ispirano, laboratori manuali che risvegliano il contatto con la materia, spazi dedicati all’ascolto attivo e momenti di contemplazione pacata.
Il sindaco 27enne, Luca Vecchiettini, sottolinea con acume che viviamo un’epoca di “connessi ma non presenti”.
“Off Plan” non si pone come un rifiuto aprioristico della tecnologia – strumento potente e spesso indispensabile –, ma come un invito alla riflessione critica sul suo utilizzo.
Si tratta di un esercizio di responsabilità digitale, un tentativo di recuperare il controllo del nostro tempo e della nostra attenzione.
L’amministrazione comunale ambisce a trasformare Pianoro in un modello di progresso consapevole, dove la tecnologia non è un fine a sé stante, bensì uno strumento al servizio del benessere collettivo, dell’efficienza dei servizi pubblici e, soprattutto, della qualità delle relazioni umane.
L’iniziativa trascende la dimensione puramente culturale, aspirando a un impatto sociale profondo.
Promuove la salute mentale, stimola la consapevolezza digitale e favorisce il benessere relazionale.
Il nome stesso, “Off Plan”, ne è un eloquente manifesto: “Off” simboleggia la disattivazione delle connessioni digitali, la sospensione delle notifiche e l’allontanamento dalle distrazioni; “Plan” evoca un progetto, un piano d’azione, ma anche la stessa Pianoro, e, in ultima analisi, una pianificazione deliberata e alternativa del tempo e delle relazioni, un approccio proattivo alla vita che riscopre il valore del presente.
“Off Plan” si presenta quindi come un seme di cambiamento, un’occasione per coltivare un futuro più umano e connesso, ma in modo autentico e consapevole.