Officina Summer Festival: Un’eco di Pace tra le Pietre di SepinoNel cuore del Molise, a Sepino, tra le vestigia di un passato millenario e le prospettive di un futuro da costruire, si accende Officina Summer Festival.
Più che un evento musicale, si configura come un laboratorio di idee, un punto di incontro tra generazioni e culture, un faro di riflessione in un’epoca segnata da conflitti e disuguaglianze.
Il 16 e il 18 agosto, Piazza Nerazio Prisco diventerà il palcoscenico di un’esperienza intensa, intrisa di valori umani profondi.
La genesi del festival nasce da una ferma volontà di contrastare la spirale della violenza, con particolare attenzione alla tragedia umanitaria che affligge la striscia di Gaza.
Officina Summer Festival non intende offrire semplici intrattenimenti, ma stimolare un dibattito aperto e costruttivo sulla necessità impellente di promuovere la pace, il dialogo interculturale e la convivenza civile come pilastri fondamentali per il progresso della società.
Il cartellone artistico, curato con sensibilità, celebra la musica come veicolo di messaggi potenti e consapevoli.
A esibirsi nomi di spicco che hanno saputo interpretare il ruolo dell’artista impegnato, come Zulù, figura storica del panorama musicale italiano, e Jovine, interprete autentico di un cantautorato moderno e socialmente rilevante.
A loro si affiancano talenti emergenti, come Montecreesto, KamAak e PeppOh, che arricchiscono l’offerta con un contributo sperimentale e innovativo, capace di dialogare con il pubblico attraverso linguaggi musicali inediti.
Il festival, sostenuto dal patrocinio di Orientamolì e Comune di Sepino, si pone anche come piattaforma di supporto alle comunità locali.
Un elemento distintivo dell’evento è la presenza degli infopoint mobili di Informamolì, un progetto all’avanguardia finanziato dal Patto per lo Sviluppo della Regione Molise, attraverso Risorse FSC 2014-2020.
Questa iniziativa, cruciale per il futuro del Molise, offre consulenza personalizzata a giovani e studenti, fornendo informazioni preziose sulle nuove opportunità di studio e carriera in un mondo in rapida evoluzione.
Gli esperti presenti aiuteranno a navigare le complessità del mercato del lavoro, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro e a cogliere le opportunità offerte dalla società contemporanea.
Officina Summer Festival ambisce a essere più di un semplice appuntamento estivo: un momento di crescita collettiva, un invito alla riflessione e un’occasione per costruire un futuro più giusto e pacifico, radicato nei valori dell’umanità e della solidarietà.
Un’officina per la mente, il cuore e l’anima, nel cuore pulsante del Molise.