L’amministrazione comunale di Chieti lancia un segnale forte per Ferragosto: un invito caloroso e strategico rivolto agli esercenti del settore food e beverage – bar, ristoranti, caffè – a rimanere aperti, capitalizzando il potenziale di una giornata che si preannuncia particolarmente vivace.
L’auspicio del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore Manuel Pantalone non è semplicemente un’apertura formale, ma un’opportunità concreta per rafforzare l’attrattività turistica e promuovere le peculiarità commerciali del territorio.
I dati raccolti dalla tassa di soggiorno confermano un quadro estremamente positivo: le strutture ricettive – dagli hotel ai bed e breakfast, passando per le soluzioni di ospitalità più intime – registrano il tutto esaurito.
Questo afflusso di visitatori, testimoniato anche dai flussi turistici che si muovono alla scoperta del ricco patrimonio artistico e architettonico cittadino, crea un contesto ideale per un’offerta commerciale dinamica e diversificata.
Un’opportunità non solo di fatturato, ma anche di valorizzazione dell’immagine e dell’identità del commercio locale, proiettandolo su un palcoscenico più ampio.
Ma l’iniziativa non si limita a un’offerta enogastronomica.
Ferragosto a Chieti si configura come un evento culturale a 360 gradi.
Il sindaco Ferrara sottolinea l’importanza di unire il piacere della convivialità con un percorso di scoperta del passato, ribadendo il consolidato accordo con le autorità museali che garantirà l’apertura straordinaria dei musei archeologici.
Questa scelta, lungi dall’essere un mero gesto formale, rappresenta un investimento nel turismo culturale, offrendo ai visitatori – e ai residenti – un’occasione unica per immergersi nelle profondità della storia italica e romana.
Villa Frigerj e la Civitella, custodi silenziose di secoli di storia, apriranno le loro porte, invitando a un viaggio emozionante attraverso le vestigia di un’epoca lontana.
Un’esperienza imperdibile, un’occasione per riscoprire le proprie radici, per apprezzare la ricchezza del patrimonio culturale che ci circonda e per costruire un’esperienza di viaggio indimenticabile.
L’amministrazione comunale incoraggia vivamente a cogliere questa opportunità, invitando a coniugare la tradizione del Ferragosto con la scoperta del passato glorioso di Chieti, promuovendo un turismo sostenibile e culturalmente ricco.