giovedì 14 Agosto 2025
32.3 C
Napoli

Stabia, intensificati i controlli: arresti e armi illegali sequestrate.

Operazione “Sicurezza Territoriale”: Intensificati i Controlli nell’Area Stabiese, tra Violenza Domestica e Recupero di Armi IlegaliUn’intensificata attività di controllo del territorio, denominata “Sicurezza Territoriale”, ha visto impegnate le forze dell’ordine nell’ambito della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia, con particolare attenzione ai comuni di Gragnano e Lettere.

L’operazione, volta a contrastare la criminalità diffusa e a garantire la sicurezza dei cittadini, ha portato a un arresto per violenza domestica e al sequestro di armi clandestine, evidenziando le complesse dinamiche sociali che gravano sull’area.
A Gragnano, città rinomata per la sua tradizione pastaria, un uomo di 23 anni, già noto alle autorità per precedenti coinvolgimenti con le forze dell’ordine, è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.
L’episodio scatenante è maturato durante una violenta lite con la madre convivente, sfociata in atti di aggressione fisica.

L’uomo, in preda a un impeto aggressivo, avrebbe lanciato contro la madre un piatto in ceramica, colpendola a scopo lesivo.
La dinamica non si è limitata a questo, con insulti e minacce rivolte anche al padre, figura anziana e vulnerabile all’interno del nucleo familiare.

La resistenza opposta al momento dell’arresto, culminata con il danneggiamento del veicolo di servizio tramite un calcio, ha reso ancora più complessa l’operazione di fermo.

L’arrestato è ora detenuto in attesa di essere sottoposto a un giudizio.

Parallelamente, nella vicina Lettere, i Carabinieri locali hanno condotto un’operazione volta al recupero di armi illegali, frutto presumibilmente di furto.

La perquisizione di un’abitazione ha permesso di rinvenire e sequestrare due pistole clandestine: una revolver di grosso calibro (10.40) e una pistola semiautomatica calibro 7.65, quest’ultima con matricola abrasa, pratica utilizzata per rendere più difficile l’identificazione dell’arma.

Insieme alle armi, sono state rinvenute anche 57 proiettili di vario calibro, elementi che rafforzano il quadro di una potenziale pericolosità legata al ritrovamento.
La proprietaria dell’abitazione è stata denunciata in relazione al ritrovamento e alla detenzione illegale delle armi.
Le pistole sequestrate saranno sottoposte a rigorosi accertamenti balistici e dattiloscopici, al fine di stabilire la loro possibile implicazione in episodi criminali pregressi e di raccogliere ulteriori indizi sulla loro provenienza.

L’operazione “Sicurezza Territoriale” rappresenta un segnale forte della determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità e tutelare la sicurezza della collettività, evidenziando al contempo le criticità che affliggono il tessuto sociale dell’area stabiese.

Le indagini proseguono per ricostruire la filiera di approvvigionamento delle armi e per accertare le responsabilità di chi ha contribuito a creare una situazione di pericolo per la comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -