domenica, 25 Maggio 2025
Napoli Cronaca"Un calcio alla camorra": il nuovo campetto di calcio riqualificato a Secondigliano...

“Un calcio alla camorra”: il nuovo campetto di calcio riqualificato a Secondigliano diventa simbolo di rinascita e speranza

Pubblicato il

- Pubblicità -

19 maggio 2024 – 16:12

Inaugurato con grande entusiasmo il nuovo campetto di calcio alle spalle del rione dei Fiori a Secondigliano, quartiere di Napoli che ha vissuto anni fa una cruenta guerra di camorra. Questo luogo, un tempo dominio dei clan criminali, ora si trasforma in uno spazio di aggregazione per i giovani del quartiere. Grazie all’impegno e alla generosità dei lettori de ‘Il Fatto Quotidiano’, che hanno contribuito con una sottoscrizione di 26mila euro, il campo è stato completamente riqualificato. Ora, mille metri quadrati di terreno sono pronti ad accogliere i ragazzi che vorranno praticare sport e divertirsi in un ambiente sano e protetto.L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Asd Secondigliano” ha fortemente voluto il ripristino di questo spazio, trasformandolo in un punto di riferimento per la comunità locale. Tutti i giovani del quartiere avranno accesso al campo, ma solo a una condizione: frequentare regolarmente la scuola e dimostrare impegno negli studi. Ogni quadrimestre sarà necessario presentare la pagella per verificare il profitto scolastico; in caso di difficoltà, verrà offerto supporto agli studenti per superarle.La cerimonia di inaugurazione, intitolata “Un calcio alla camorra”, è stata celebrata con gioia e partecipazione da parte delle famiglie del quartiere. Numerose mamme hanno presenziato all’evento accompagnando i propri figli, dimostrando così l’importanza che la comunità attribuisce a questa iniziativa. Tra gli illustri ospiti presenti alla cerimonia vi erano il procuratore nazionale antimafia Gianni Mellillo, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, il sindaco Gaetano Manfredi e rappresentanti de ‘Il Fatto Quotidiano’.Questo nuovo spazio sportivo non solo promuove l’attività fisica tra i giovani ma si propone anche come strumento per contrastare l’evasione scolastica e offrire opportunità concrete di crescita e sviluppo ai ragazzi del quartiere. Grazie alla collaborazione tra istituzioni locali, associazioni sportive e cittadini impegnati, il campetto diventa un simbolo di rinascita e speranza per una comunità che desidera costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.

Ultimi articoli

Minori stranieri in fuga: emergenza umanitaria sull’autostrada.

25 maggio 2025 - 11:43 Nel cuore della Sicilia, lungo il tratto autostradale che collega...

Sicilia, termovalorizzatori: il governo Schifani non cede alle intimidazioni

25 maggio 2025 - 08:11 La recente escalation di intimidazioni rivolte al governo regionale siciliano...

Sicilia, termovalorizzatori: il governo Schifani non cede alle intimidazioni

25 maggio 2025 - 08:11 La recente escalation di intimidazioni rivolte al governo regionale siciliano...

Permessi premio ai boss: governo Meloni indaga e riforma il sistema penitenziario

24 maggio 2025 - 14:58 La recente polemica sollevata dalla senatrice Colosimo, incentrata sull'erogazione di...
- Pubblicità -