domenica, 25 Maggio 2025
Napoli EconomiaLa casa di proprietà è diventata un sogno per molti, con l'attenzione...

La casa di proprietà è diventata un sogno per molti, con l’attenzione che si sposta sull’affitto come alternativa.

Pubblicato il

- Pubblicità -

05 aprile 2024 – 03:31

L’avere una casa di proprietà è un obiettivo che rimane immutato nel corso dei decenni, nonostante le generazioni cambino. Ciò che varia è la possibilità che questo sogno si realizzi. Secondo uno studio condotto da Immobiliare.it, la crisi causata dalla pandemia di Covid-19 e l’iperinflazione hanno avuto un impatto significativo sulle ricerche effettuate sul portale.Le tipologie e le dimensioni degli immobili più ricercati sono cambiate nel corso degli anni. Il bilocale in affitto continua ad essere la scelta più popolare, ma dal 2019 al 2023 la sua percentuale sul totale delle ricerche in Italia è passata da poco più di un quinto a un quarto. Al secondo posto c’era il trilocale in vendita (20%) prima dell’arrivo della pandemia, ma oggi questa quota è scesa al 16%. Attualmente, il trilocale in affitto rappresenta il 17% delle ricerche totali, registrando un aumento del 2% rispetto ai quattro anni precedenti.Rispetto alla situazione pre-Covid, si nota un aumento significativo delle ricerche per l’affitto rispetto all’acquisto. L’attuale contesto economico italiano, caratterizzato da un’inflazione elevata, tassi d’interesse in crescita e incertezze geopolitiche globali, ha portato parte della popolazione a rivalutare o posticipare l’idea di acquistare una casa.Nelle grandi città come Milano e Roma, si conferma questa tendenza: a Milano le ricerche per i bilocali in affitto sono aumentate di oltre dieci punti percentuali dal 2019, mentre a Roma di cinque punti. Entrambi i casi vedono i bilocali in affitto primeggiare nella classifica delle preferenze abitative. Solo a Napoli, dove i prezzi sono ancora accessibili per chi desidera investire nell’acquisto di una casa, il trilocale in vendita rimane la scelta più ambita.

Ultimi articoli

Precarietà e bassi salari: l’Italia del lavoro a rischio

Il panorama economico italiano del 2023 rivela un quadro preoccupante per una parte significativa...

Rinnovamento Funivia Gran Sasso: Arrivano le Bobine Eccezionali

L'alba di Fonte Cerreto, frazione di Assergi nell'aquilano, si è illuminata con l'imponente arrivo...

Superbonus, il Molise tra le regioni più premiate: analisi e criticità.

Il Molise, con un incremento del 2,5% che si traduce in quasi 19,3 milioni...

Festival dell’Economia: vent’anni di analisi e futuro globale.

Il Festival dell'Economia di Trento, crocevia di pensiero e analisi strategiche, celebra la sua...
- Pubblicità -