lunedì 18 Agosto 2025
18.7 C
Potenza

Concetta Vaglio: Mamma, perché? – Un viaggio filosofico nella genitorialità.

“Mamma, mamma, perché?”: Un Viaggio Filosofico nel Cuore della GenitorialitàConcetta Vaglio, filosofa, pedagogista e madre, presenta “Mamma, mamma, perché?”, un’opera edita da Cornacchione Editore che non è un semplice libro, ma un invito a riscoprire la meraviglia e l’interrogazione profonda attraverso le lenti dell’infanzia.
Più che un manuale per genitori, si tratta di un’esplorazione esistenziale, una maieutica applicata alla relazione madre-figlio, un ponte tra la saggezza antica e le sfide pedagogiche contemporanee.

La presentazione ufficiale, un evento che si preannuncia ricco di spunti riflessivi, si terrà ad Abriola, la terra natale dell’autrice, domenica 17 agosto.
Un dialogo aperto tra Concetta Vaglio e la giornalista Eva Bonitatibus si svilupperà nella suggestiva cornice della piazzetta Belvedere, offrendo al pubblico un’occasione unica per immergersi nel cuore del libro e comprendere la filosofia che lo anima.
“Mamma, mamma, perché?” si rivolge a un pubblico vastissimo, dalla culla alla terza età – un libro “da zero a cento anni”, come sottolinea l’autrice – perché le domande esistenziali che lo permeano sono universali e attraversano ogni fase della vita.
La narrazione si dipana attraverso i dialoghi immaginari tra Penelope, una madre attenta e sensibile, e i suoi figli, Ermes e Sophia.

Queste conversazioni, apparentemente semplici, sono in realtà veri e propri esercizi di filosofia, un’indagine sulle emozioni, sui valori, sul significato dell’esistenza.
Il libro non offre risposte definitive, ma stimola la riflessione.
Domande come “Cos’è l’amore?”, “Perché proviamo paura?”, “Cosa significa vivere autenticamente?” diventano trampolini per un viaggio interiore che coinvolge sia i piccoli, abituati a interrogarsi sul mondo, sia i grandi, spesso smarriti nella routine quotidiana.
L’opera mira a coltivare il pensiero critico, a risvegliare la curiosità e a nutrire un profondo senso di meraviglia.
L’approccio di Concetta Vaglio si radica nella maieutica socratica – l’arte di far nascere la conoscenza attraverso il dialogo e la domanda – e si arricchisce di spunti derivanti dalla pedagogia contemporanea, che pone al centro la relazione e l’esperienza.
Il libro affonda le sue radici anche nel progetto “Leggiamo con Sophia”, un ciclo di letture filosofiche per bambini che ha riscosso un notevole successo ad Abriola, testimoniando la vivace attitudine dei più piccoli ad affrontare temi complessi con innocenza e profondità.
Per Concetta Vaglio, “Mamma, mamma, perché?” è l’esito di un percorso personale, una “profonda autocoscienza” che ha investito la sua identità di donna, madre, insegnante e compagna.

È un’opera che trascende la mera letteratura per diventare la sintesi di una ricerca esistenziale volta a dare senso alle molteplici dimensioni della sua vita, un invito a riscoprire la capacità di stupirsi e di porre domande, un atto di resistenza contro la passività e l’appiattimento culturale.
Il libro aspira a essere un compagno di viaggio per chi desidera crescere i propri figli nella libertà di pensiero, per chi insegna e ricerca occhi vivaci, per chi ama e si interroga, per chi, semplicemente, non ha smesso di chiedere “perché?”.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -