venerdì 15 Agosto 2025
34.8 C
Trieste

Tragedia A23: Auto ribaltata con 8 persone in galleria

Nella notte, sull’autostrada A23, un episodio drammatico ha rischiato di trasformarsi in tragedia.
Un’autovettura, stipata con un carico umano di otto persone – un nucleo familiare allargato composto da tre adulti e cinque bambini – si è ribaltata in circostanze ancora da chiarire, nella tratta Palmanova-Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia.

L’incidente, avvenuto alle prime ore del mattino, ha visto la vettura perdere aderenza e rovesciarsi all’interno della galleria Zanier, una delle sezioni tunnelate che attraversano il versante montuoso.
La dinamica precisa dell’evento è al vaglio delle autorità della Polizia Stradale, che dovrà ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla perdita di controllo da parte del conducente.
Si ipotizzano diverse cause, che vanno da un possibile cedimento meccanico non rilevato preventivamente, a un errore umano, fino a condizioni ambientali avverse, tipiche delle ore notturne in galleria, come un improvviso e localizzato accumulo di umidità o un’improvvisa variazione di temperatura.
La velocità sostenuta, la stanchezza del conducente o una distrazione, potrebbero aver contribuito all’innesco dell’incidente.
L’impatto ha proiettato l’autovettura su un tetto, lasciandola in posizione precaria con le ruote rivolte verso l’alto, fortunatamente senza coinvolgere altre vetture in transito.
La scena, apparsa inizialmente catastrofica, è stata mitigata dalla prontezza e dall’efficienza dei Vigili del fuoco del distaccamento di Tarvisio, che si sono recati immediatamente sul posto.

Con delicatezza e competenza, i soccorritori hanno estratto dalle lamiere contorte i passeggeri, adulti e bambini, evitando ulteriori traumi.
Un’unità di personale sanitario, giunta rapidamente in ausilio, ha effettuato una prima valutazione delle condizioni di salute di tutti gli occupanti.

Sebbene fortunatamente nessuna ferita fosse di grave entità, una delle donne è stata trasportata in ospedale per accertamenti e ulteriori cure, in via precauzionale.

Dopo le operazioni di messa in sicurezza del veicolo incidentato e di pulizia dell’area interessata, la galleria Zanier è stata riaperta al traffico, ripristinando la regolare circolazione stradale.

L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture autostradali, sulla manutenzione preventiva delle gallerie e sull’importanza di un comportamento responsabile alla guida, soprattutto quando si trasportano bambini.

La ricostruzione completa dell’accaduto permetterà di fare luce sulle cause dell’incidente e di adottare misure correttive per prevenire il ripetersi di simili situazioni.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -