domenica 17 Agosto 2025
29.2 C
Napoli

Circumvesuviana: Guasto e Disagi, Pendolari Bloccati

Disagi significativi hanno colpito la rete Circumvesuviana, infrastruttura ferroviaria cruciale per la mobilità pendolare e turistica dell’area vesuviana, generando disagi diffusi tra i passeggeri.
L’Ente Autonomo Volturno (EAV), responsabile della gestione della linea, ha comunicato l’interruzione del servizio ferroviario tra le stazioni di Striano e Sarno a partire dalle ore 7:40, a causa di un complesso guasto tecnico.
La sospensione della circolazione ha avuto ripercussioni immediate: i treni in partenza dalla stazione di Napoli Centrali sono stati deviati, limitando il percorso fino a Striano, mentre quelli diretti verso Napoli hanno visto la loro origine spostata proprio dalla stazione di Striano.
Per mitigare l’impatto sulla mobilità, l’EAV ha implementato un servizio di trasporto sostitutivo con autobus, sebbene con inevitabili ritardi e sovraffollamento.

Parallelamente, un ulteriore inconveniente ha afflitto la tratta tra Torre del Greco e Torre Annunziata.
I treni diretti a Torre Annunziata sono stati interrotti a Torre del Greco, da dove ripartono per Napoli.
Questa situazione, che ricorda un episodio analogo verificatosi durante la giornata di Ferragosto, quando il ripristino completo del servizio tra le due stazioni è avvenuto solo dopo diverse ore, evidenzia una vulnerabilità strutturale della linea, potenzialmente legata all’usura dell’infrastruttura o a problematiche di manutenzione.

Le interruzioni, che impattano un’area densamente popolata e turisticamente rilevante, sollevano interrogativi sulla capacità di resilienza della rete e sull’efficacia dei sistemi di gestione delle emergenze.

La frequenza di tali eventi, e la relativa scarsità di comunicazioni proattive e dettagliate per gli utenti, alimentano il malcontento e mettono in discussione la sostenibilità di un sistema di trasporto pubblico che, pur essendo essenziale per la regione, appare frequentemente soggetto a criticità operative.

È auspicabile un’analisi approfondita delle cause alla base di queste interruzioni, unitamente a un piano di interventi mirati a rafforzare la robustezza della linea e a migliorare la comunicazione con i passeggeri, garantendo un servizio più affidabile e efficiente per il futuro.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -