domenica 17 Agosto 2025
24.9 C
Cagliari

Scontro frontale sulla 128: tre feriti, elitrasporto

Un impatto devastante ha interrotto il flusso del traffico sulla statale 128, in prossimità del chilometro 16 in direzione Senorbì, generando un quadro di grave emergenza.
L’incidente, verificatosi nel tardo pomeriggio intorno alle 16:30, ha visto coinvolte due autovetture in un violento scontro frontale, le cui dinamiche sono al vaglio delle forze dell’ordine.
La gravità dell’evento si è immediatamente manifestata con la presenza di tre feriti, il cui stato richiedeva un intervento medico urgente e specializzato.

La complessità della situazione ha reso necessario l’impiego di risorse sanitarie di primo soccorso avanzato, con l’attivazione di un servizio di elitrasporto per uno dei feriti, unitamente all’intervento di due ambulanze terrestri per il trasporto degli altri.
Sul posto, un coordinamento serrato tra diverse squadre di soccorso ha permesso di gestire al meglio l’emergenza.

Personale sanitario ha provveduto alla stabilizzazione dei feriti e alla valutazione delle loro condizioni cliniche, mentre le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno condotto allo scontro.

Cruciale si è rivelato l’intervento dei Vigili del fuoco, in particolare la squadra proveniente dal distaccamento di Mandas, chiamata a operare in condizioni di notevole difficoltà.
I pompieri hanno utilizzato attrezzature specifiche per estrarre due persone, precedentemente incastrate tra le lamiere deformate dei veicoli, liberandole con la massima cautela e affidandole immediatamente alle cure del personale medico.

Successivamente, i Vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli incidentati e a rendere praticabile la sede stradale, consentendo la rimozione dei mezzi e il ripristino del traffico, seppur con notevoli ritardi.
L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza della statale 128 e sulla necessità di un’analisi approfondita delle cause dell’incidente, che potrebbero essere riconducibili a fattori ambientali, condizioni del manto stradale, mancato rispetto del codice della strada o, potenzialmente, a un malfunzionamento meccanico di uno dei veicoli coinvolti.

La ricostruzione completa dell’accaduto, affidata alle competenze delle forze dell’ordine, sarà fondamentale per accertare le responsabilità e adottare misure preventive volte a prevenire il ripetersi di simili tragedie.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -