Il Venezia Calcio ha dominato il Mantova in un incontro di Coppa Italia che ha visto il Penzo di Sant’Elena trasformarsi in un palcoscenico di netta superiorità, concludendo con un convincente 4-0.
La prestazione dei lagunari ha messo in luce una combinazione di efficacia offensiva e solidità difensiva, proiettando la squadra verso il turno successivo e confermando le ambizioni in questa competizione.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un’aggressività veneta che ha messo immediatamente sotto pressione la retroguardia mantovana.
L’attaccante Doumbia, con una doppietta impeccabile al 15′ e al 45′, ha sbloccato il risultato e fissato le dinamiche del match.
La sua capacità di finalizzazione e il suo senso del gol si sono rivelati determinanti per creare il vantaggio che avrebbe permesso al Venezia di gestire l’incontro con maggiore serenità.
Le marcature di Doumbia non sono state solo il risultato di una sua abilità individuale, ma hanno rispecchiato una manovra offensiva ben orchestrata, che ha sfruttato appieno gli spazi lasciati dai difensori avversari.
La ripresa ha confermato la tendenza del primo tempo, con il Venezia a mantenere il controllo del gioco.
Yeboah si è dimostrato l’uomo in grado di infiammare ulteriormente la platea di casa, siglando due ulteriori gol al 12′ e al 45′.
Le sue reti non solo hanno consolidato il punteggio, ma hanno anche evidenziato la profondità della rosa a disposizione del tecnico, capace di far emergere talenti in grado di segnare la differenza.
La sua velocità e la capacità di eludere i marcatori hanno reso la difesa mantovana inerme, contribuendo a rendere la partita un monologo veneto.
Questo successo permette al Venezia di accedere ai sedicesimi di finale, dove affronterà la vincente della sfida Audace Cerignola-Verona, in programma lunedì 18 luglio.
L’incontro con il Verona, squadra di Serie A, rappresenta una sfida di livello superiore rispetto al Mantova e richiederà al Venezia una prestazione ancora più intensa e precisa.
La partita contro il Cerignola-Verona, inoltre, sottolinea l’importanza di una gestione attenta delle energie e una preparazione meticolosa per affrontare un avversario di maggiore calibro, in grado di presentare nuove sfide tattiche e fisiche.
Il percorso in Coppa Italia si rivela quindi una prova importante per valutare il potenziale della squadra e affinare la propria strategia in vista delle prossime competizioni.
La vittoria contro il Mantova è un passo fondamentale, ma il cammino verso la conquista del trofeo è ancora lungo e irto di ostacoli.