Nel cuore pulsante di Chicago, nel quartiere North Center, un luogo si distingue per la sua atmosfera intima e la sua missione ambiziosa: Music Vibes Chicago.
Nata dall’intuizione e dalla passione di Roberta Terchi Nocentini, pianista e vocal coach aquilana, questa realtà non è semplicemente un centro di formazione musicale, ma un vero e proprio laboratorio di crescita personale ed emotiva, un rifugio sonoro dove l’arte incontra il benessere.
Lontano dalle luci abbaglianti dei grandi palcoscenici, Music Vibes Chicago si sviluppa in un seminterrato accogliente, un ambiente pensato per favorire la connessione tra gli allievi e per coltivare un senso di comunità.
L’approccio di Terchi Nocentini trascende i confini della didattica tradizionale; non si tratta solo di acquisire abilità tecniche, ma di esplorare la profondità dell’ascolto, di comprendere il potere trasformativo della musica come veicolo di espressione e di resilienza.
L’inaugurazione ufficiale, recente e memorabile, ha visto protagonisti musicisti di talento – Paul Dykstra, Bridget Ascenzo Labozetta, Judy Partipillo, Pedro Uceda – in un concerto che ha spazzato via i confini tra generi e stili, culminando con un toccante omaggio al cinema italiano con l’esecuzione di “Nuovo Cinema Paradiso” di Morricone.
Un viaggio emozionale attraverso le note, un inno alla passione e alla memoria.
La visita dell’Alderman Matt Martin, rappresentante del 47esimo Ward, sottolinea il riconoscimento istituzionale che l’iniziativa sta ricevendo, un segnale di incoraggiamento per il futuro e un attestato di valore per il ruolo che Music Vibes Chicago può svolgere nella comunità.
Il percorso di Roberta Terchi Nocentini è costellato di successi accademici e professionali.
Dopo la solida formazione al Conservatorio “Casella” dell’Aquila, arricchita da due lauree di secondo livello, una delle quali con lode, ha proseguito gli studi alla prestigiosa Royal Academy of Music di Londra e ha approfondito le sue conoscenze in musicoterapia al Berklee College of Music di Boston.
Le sue performance si sono esibite in alcune delle più importanti sale da concerto internazionali, da Roma a Strasburgo, da Londra a Bucarest, fino a Chicago, consacrando il suo talento e la sua dedizione all’arte.
L’esperienza di Terchi Nocentini non si limita all’esecuzione musicale; nel 2009 ha fondato “Suonincanto”, un progetto volto a offrire opportunità di esibizione a giovani musicisti, una visione che ora si rinnova e si proietta oltreoceano con Music Vibes Chicago.
Questo spazio non è solo un luogo di apprendimento, ma un ecosistema in cui la creatività fiorisce, la collaborazione si alimenta e la musica vibra come forza unificante, un ponte tra culture, generazioni e discipline artistiche.
Un’oasi di armonia nel dinamico paesaggio di Chicago.