sabato 13 Settembre 2025
18.2 C
Comune di L'Aquila

Indie Love Festival: Criticità e Sospetti tra Minori e Alcol

Durante i controlli di sicurezza condotti dalle forze dell’ordine all’Indie Love Festival di Vasto, in provincia di Chieti, sono emerse diverse criticità che sollevano interrogativi significativi sulla gestione e sulla responsabilità degli operatori coinvolti nell’organizzazione dell’evento e sulla tutela dei minori.
L’azione di vigilanza ha evidenziato comportamenti illeciti da parte di personale non autorizzato a svolgere il ruolo di buttafuori, con la constatazione di somministrazione di bevande alcoliche a tre ragazzi di età inferiore ai 18 anni, in aperta violazione della normativa vigente e con potenziali gravi rischi per la loro salute e sicurezza.

Le irregolarità non si sono limitate alla somministrazione di alcolici, con l’accertamento di bevande erogate oltre l’orario consentito, evidenziando una possibile mancanza di controllo sugli accessi e sulla durata delle attività.

La vicenda si complica ulteriormente con la denuncia di uno dei minorenni per detenzione e presunto spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare marijuana, un fatto gravissimo che sottolinea la necessità di una maggiore attenzione alla prevenzione e alla repressione della diffusione di droghe tra i giovani frequentatori di eventi di questo genere.

Parallelamente, le attività della Polizia Stradale hanno intercettato due conducenti in stato di alterazione alcolica, comportando il ritiro delle patenti di guida e dei relativi documenti di circolazione.

Questo aspetto, seppur distinto dalle violazioni relative ai minori, contribuisce a delineare un quadro complessivo di carenze nella sicurezza e nella responsabilità, mettendo in discussione l’efficacia dei protocolli di controllo e delle misure preventive adottate.

L’episodio solleva interrogativi cruciali sulla qualità della formazione e sulla supervisione del personale addetto alla sicurezza, nonché sull’applicazione rigorosa delle normative in materia di somministrazione di alcolici e di tutela dei minori.

La presenza di personale non qualificato e la somministrazione di alcolici a soggetti non maggiorenni rappresentano una grave violazione di legge e un potenziale rischio per l’incolumità pubblica.
L’accusa di spaccio di stupefacenti a carico di un minorenne aggrava ulteriormente la situazione, richiedendo un’indagine approfondita per accertare le responsabilità e adottare misure correttive volte a garantire la sicurezza e la legalità degli eventi futuri.

Il ritiro delle patenti da parte della Polizia Stradale sottolinea, inoltre, l’importanza di un controllo più severo sulla guida in stato di ebbrezza, un problema che mette a rischio la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
L’intera vicenda impone una riflessione seria e urgente sulle procedure di controllo, sulla formazione del personale e sulla responsabilità degli organizzatori di eventi, al fine di prevenire il ripetersi di simili situazioni e tutelare la sicurezza e il benessere dei partecipanti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -