lunedì 18 Agosto 2025
24.4 C
Comune di L'Aquila

Parma in Coppa: Pellegrino decide, esordio vincente per Cuesta

Il Parma avanza in Coppa Italia, sconfiggendo il Pescara con una performance che, pur nata tra qualche difficoltà, si è rivelata decisiva grazie alle reti di Pellegrino.

La vittoria, un esordio positivo per il tecnico Cuesta sulla panchina ducale, non è stata un trionfo privo di ostacoli, ma una conquista maturata sulla tenacia e la capacità di interpretare al meglio le dinamiche di una competizione che richiede attenzione e concentrazione.

Il primo tempo si è dipanato tra occasioni mancate e frustrazioni.
Un gol inizialmente valido è stato revocato per un’infrazione di fuorigioco, un verdetto che ha interrotto un momento di effervescenza offensiva.
I pali, implacabili, hanno negato al Parma la possibilità di sbloccare il risultato, testimoniando una certa sfortuna, o forse, un destino che attendeva il suo momento.
La squadra ha mostrato lampi di potenziale, ma anche qualche incertezza, frutto dell’adattamento a nuove strategie e dinamiche di gioco.
La ripresa ha visto il Parma elevarsi, recuperando la lucidità e la precisione necessarie per concretizzare le proprie occasioni.
Il primo gol, al 2′ del secondo tempo, è stato un’esplosione di grinta e abilità: un corner ben calibrato di Valeri ha trovato Pellegrino, in grado di superare in aria e depositare il pallone alle spalle del portiere pescarese.

Un gol che non solo ha sbloccato il risultato, ma ha anche infuso nuova fiducia nel collettivo.

La doppietta di Pellegrino, arrivata al 20′, ha sancito la vittoria del Parma e ha sottolineato la sua importanza all’interno del progetto tecnico di Cuesta.

Un gol costruito su una ripartenza fulmida, con Pellegrino che, dopo aver recuperato palla a centrocampo, ha scaricato il pallone sull’esterno sinistro, il quale ha servito un cross preciso per l’attaccante argentino, abile a concludere in rete con un’altra incornata potente e vincente.
La vittoria, al di là del risultato numerico, rappresenta un segnale importante per il Parma, un segnale di crescita e di ambizione in una competizione che può rappresentare un’opportunità per conquistare un trofeo e ottenere un accesso privilegiato alle competizioni europee.
Mister Cuesta può sorridere: la sua prima partita ufficiale sulla panchina del Parma si è tinta di trionfo, un esordio che lascia presagire un futuro ricco di soddisfazioni.

La partita contro il Pescara ha dimostrato che, con impegno, talento e una buona dose di fortuna, il Parma può aspirare a grandi risultati.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -