Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking rafforza il proprio posizionamento come leader nel wealth management, investendo in maniera strategica nel capitale umano e nell’evoluzione continua delle competenze professionali.
Questa visione lungimirante non si limita all’adeguamento alle trasformazioni del mercato, ma ambisce a guidare attivamente il cambiamento nel panorama finanziario.
La divisione private del gruppo Intesa Sanpaolo, un ecosistema composto da 6.940 consulenti, prosegue nel suo percorso di espansione, accogliendo nuove figure professionali e promuovendo un ambiente di crescita continua.
Nel 2024, l’impegno formativo ha raggiunto un picco significativo, con oltre 590.000 ore dedicate all’aggiornamento e alla specializzazione dei private banker.
Questa intensa attività formativa testimonia l’importanza attribuita alla qualità della consulenza e alla capacità di rispondere alle esigenze sempre più complesse e diversificate della clientela.
Al cuore di questa strategia di sviluppo si colloca il Campus Fideuram, un polo formativo all’avanguardia, nato nel 2013 e riconosciuto come punto di riferimento a livello nazionale.
Il Campus non si limita a fornire nozioni teoriche, ma promuove metodologie innovative e simulazioni pratiche, preparando i professionisti ad affrontare le sfide del mercato con competenza e professionalità.
Un elemento distintivo dell’approccio Fideuram è la partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per la certificazione del consulente patrimoniale.
Questa iniziativa, che nel 2024 ha visto la qualificazione di 115 private banker, portando il numero totale di professionisti certificati a 1.400 dall’inizio del progetto, eleva gli standard professionali e garantisce un servizio di consulenza altamente specializzato e trasparente.
La certificazione non rappresenta solo un titolo, ma un impegno costante verso l’eccellenza e l’aggiornamento continuo.
L’iniziativa “Next Generation”, dedicata ai private banker under 40 delle reti Fideuram, Sanpaolo Invest, Iw Private Investments, Fideuram Direct e Intesa Sanpaolo Private Banking, rappresenta un investimento nel futuro, coltivando nuove leadership e promuovendo l’innovazione all’interno dell’organizzazione.
Come sottolineato da Lino Mainolfi, amministratore delegato e direttore generale di Fideuram, l’obiettivo è quello di creare un ambiente stimolante dove le nuove generazioni possano esprimere il loro potenziale e contribuire alla crescita dell’azienda.
La strategia di crescita di Fideuram non si concentra esclusivamente sull’espansione del team, ma mira a creare una comunità di professionisti motivati e appassionati, capaci di costruire relazioni durature con i clienti.
L’inserimento di 215 nuovi private banker nei primi cinque mesi del 2025, con l’obiettivo di raggiungere quota 500 entro la fine dell’anno, testimonia l’impegno a rafforzare il capitale umano e a garantire un servizio di consulenza di alta qualità.
L’attenzione alla selezione del personale, unita a programmi di mentoring e di sviluppo professionale, consente di attrarre talenti e di creare un ambiente di lavoro stimolante e gratificante.
In definitiva, l’investimento nelle persone rappresenta il motore principale della crescita e del successo di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking.