lunedì 18 Agosto 2025
30.2 C
Bologna

Tragico Incidente in Bassa Reggiana: Muore Agricoltore

La comunità di San Martino in Rio è stata colpita da un tragico evento che ha portato alla scomparsa di un anziano agricoltore, figura radicata nel tessuto sociale della Bassa Reggiana.
L’uomo, novantenne, ha perso la vita in circostanze drammatiche presso il canale di irrigazione che costeggia la via Stradone, in località Caselotti di Stiolo, nel tardo pomeriggio di ieri.

La vicenda, che si è consumata attorno alle ore 19:50, rivela una tragica combinazione di fattori e una crudele svolta di un’attività quotidiana.

L’anziano, dedito alla cura e alla manutenzione delle terre, stava effettuando una delle sue consuete ispezioni lungo l’argine del canale, un rituale volto a verificare l’efficienza del sistema di bonifica e a prevenire eventuali problematiche legate all’irrigazione.
Un lavoro essenziale per la fertilità del territorio e per la sussistenza di molte famiglie agricole.
Secondo le prime ricostruzioni, l’accaduto è stato innescato da un improvviso scivolone.
La bagnatura del terreno, unita alla presenza di vegetazione infestante, particolarmente rigogliosa in questo periodo dell’anno, ha compromesso la stabilità dell’uomo, causandone la caduta in acqua.
La profondità del canale e la fitta vegetazione sommersa, formata da rovi e canne palustri, hanno poi impedito all’anziano di risalire in superficie, intrappolandolo in una morsa fatale.
L’allarme è stato prontamente lanciato, e i soccorsi del 118 si sono attivati immediatamente.
Purtroppo, nonostante il rapido intervento, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.

I vigili del fuoco, con le loro attrezzature specialistiche, sono riusciti a recuperare il corpo dall’acqua, mentre i carabinieri di San Martino in Rio hanno avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.
Questo tragico episodio solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle attività agricole, in particolare per quanto riguarda i canali di irrigazione e le aree arginate.
La presenza di vegetazione eccessiva, la manutenzione insufficiente e le condizioni meteorologiche avverse possono contribuire a creare situazioni di pericolo.

La vicenda, oltre al dolore per la perdita di una persona cara, rappresenta un monito per tutti gli operatori del settore, affinché vengano adottate misure preventive adeguate per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori.

La comunità piange la perdita di un uomo legato alla terra e al lavoro, un pilastro della tradizione agricola reggiana.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -