lunedì 18 Agosto 2025
15.1 C
Rome

Gasperini riaccende l’Inter su Koné: plusvalenza e trattative

L’eco delle dichiarazioni di Gian Piero Gasperini, formulate con una pragmatica lucidità tattica, ha rianimato l’interesse dell’Inter per Manu Koné.
Le parole del tecnico giallorosso, che pur mantenendo un approccio cauto, non hanno smentito la possibilità di una cessione del centrocampista francese qualora tale operazione si rivelasse strategica per le manovre di mercato della Roma, hanno innescato un’inattesa fiammata di interesse a Milano.
L’Inter, da tempo osservatrice attenta del giocatore, percepisce in Koné un profilo ideale per arricchire la propria rosa, in particolare per colmare una lacuna nel ruolo di mediano capace di garantire sia solidità difensiva che spinta in fase di ripartenza.

La sua versatilità e la sua abilità nel recuperare palloni lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi sistema di gioco.

Parallelamente, la società nerazzurra ha compiuto un’operazione finanziaria di rilievo, concretizzatasi nella cessione di Piotr Zieliński all’Atalanta per la cifra di 17 milioni di euro, generando una plusvalenza di 10,5 milioni.
Questa iniezione di liquidità, unita alla costante ricerca di ottimizzazione del bilancio, offre all’Inter maggiore flessibilità nelle trattative in corso, rafforzando la sua posizione negoziale per Koné.
Tuttavia, la strada per l’ingaggio del francese si presenta tutt’altro che semplice.

La Roma, consapevole del vivo interesse dell’Inter, potrebbe alzare la valutazione del giocatore, trasformando la potenziale cessione in un’operazione economicamente vantaggiosa.

Inoltre, altri club europei, anch’essi a caccia di un centrocampista di qualità, potrebbero inserirsi nella corsa, complicando ulteriormente la trattativa.
Il mercato calcistico contemporaneo, caratterizzato da una dinamicità senza precedenti, rende imprevedibile ogni possibile esito.
L’Inter, pur manifestando un forte desiderio di acquisire Koné, dovrà agire con astuzia e calcolo, valutando attentamente ogni mossa per evitare di compromettere l’equilibrio finanziario e sportivo del club.
La trattativa si preannuncia complessa, un vero banco di prova per la dirigenza nerazzurra, chiamata a dimostrare la propria abilità nel navigare le acque agitate del calciomercato internazionale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -