venerdì 22 Agosto 2025
24.8 C
Ancona

Estate in Casa: Boom di Relax e Benessere tra i Consumi

L’estate italiana si misura sempre più spesso non solo in chilometri percorsi, ma anche nelle scelte di consumo domestico, delineando un quadro di “vacanza in casa” in continua evoluzione.
I dati recenti di Coop Alleanza 3.0, relativi al periodo tra maggio e luglio, offrono uno spaccato significativo di questa tendenza, rivelando un incremento sostanziale nella domanda di prodotti destinati a trasformare l’ambiente domestico in un’oasi di relax e divertimento.

Il boom delle vendite di attrezzature per l’outdoor segna un deciso cambiamento rispetto alle abitudini consolidate.
Con un balzo del 20% rispetto all’anno precedente, i ventilatori continuano a essere un elemento imprescindibile per contrastare il caldo estivo, ma l’attenzione si estende a un’intera gamma di articoli dedicati al comfort all’aperto.
L’acquisto di piscine fuori terra, con 5.400 unità vendute, testimonia un desiderio di ricreare un’atmosfera vacanziera direttamente nel proprio giardino.
Arredamento da esterno, tra sedie, poltrone, tavoli, gazebo e ombrelloni, contribuisce a definire uno spazio dedicato al relax e all’ospitalità, mentre i 48.000 pezzi di candele alla citronella suggeriscono una ricerca di atmosfera e protezione dagli insetti, elementi essenziali per godere appieno le serate estive.
Il rito dell’aperitivo, da sempre parte integrante della cultura italiana, si reinventa in chiave domestica.

Le 600.000 bottiglie di aperitivi, alcolici e analcolici vendute, con un’impennata significativa per i prodotti premiscelati (+30%), indicano una preferenza per soluzioni pratiche e pronte all’uso, ideali per un consumo informale e conviviale.

La linea Eppi Auar di Coop si conferma particolarmente apprezzata, a testimonianza della capacità del marchio di intercettare i gusti del consumatore.

L’intrattenimento musicale, elemento chiave per creare l’atmosfera giusta, vede un incremento delle vendite di casse Bluetooth (+15%) e soundbar, trasformando il soggiorno in un piccolo palco per DJ domestici.
Ma l’estate italiana non è solo relax e divertimento, ma anche cura di sé.
L’attenzione al benessere personale si riflette nelle vendite di prodotti di bellezza, spinte anche dall’iniziativa “La bellezza di essere me”, con corner dedicati all’interno dei punti vendita.

I prodotti per la cura del viso dominano la scena, con oltre 728.000 articoli venduti, evidenziando un interesse crescente per la detossinazione, l’idratazione e i trattamenti specifici.
L’impegno di Coop, con la sua linea di prodotti a marchio, sottolinea la volontà di offrire soluzioni accessibili e di qualità per la cura della pelle.
Spugne, guanti massaggianti e accessori completano l’offerta, suggerendo un approccio olistico al benessere.
In sintesi, i dati di Coop Alleanza 3.0 non offrono semplicemente un quadro delle vendite, ma restituiscono un’istantanea delle abitudini e dei desideri degli italiani, che, anche restando a casa, non rinunciano al piacere della vacanza, reinventando il concetto di relax e benessere in chiave moderna e domestica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -