lunedì 18 Agosto 2025
31 C
Genova

Liguria Salute: Iniziate le trattative con i sindacati per il riassetto.

Il tavolo di confronto tra la Regione Liguria, rappresentata dal Presidente della Regione Marco Bucci e dall’Assessore alla Sanità Massimo Nicolò, e le organizzazioni sindacali maggiori – CGIL, CISL e UIL Funzione Pubblica – ha dato avvio a una fase cruciale per il riassetto delle funzioni attualmente attribuite all’Agenzia Regionale per la Salute Locale (Alisa) e il loro progressivo trasferimento in capo a Liguria Salute, la nuova struttura regionale incaricata di coordinare l’assistenza sanitaria.

L’incontro, animato da un approccio costruttivo e orientato alla ricerca di soluzioni condivise, ha focalizzato l’attenzione sui termini essenziali dell’accordo che dovrà formalizzarsi entro la scadenza del 31 agosto.
La priorità indiscussa è la salvaguardia del capitale umano che opera nel sistema sanitario ligure.

In particolare, si è discusso approfonditamente della necessità di assicurare la transizione senza impatti negativi sulle condizioni economiche e contrattuali di tutti i dipendenti coinvolti: coloro che confluiranno direttamente in Liguria Salute, quelli che saranno allocati all’interno della Regione o nel Servizio Sanitario Regionale, e, non secondariamente, il personale temporaneo attualmente impiegato.
Si tratta di un passaggio complesso, che richiede un’analisi puntuale delle competenze e delle mansioni di ciascun lavoratore, al fine di garantire una riallocazione efficace e coerente con le nuove esigenze organizzative.
Il mantenimento degli attuali livelli di finanziamento dedicato a tutti gli enti coinvolti rappresenta un pilastro fondamentale dell’accordo, una garanzia concreta per la continuità operativa e per la tutela dei diritti acquisiti dai lavoratori.
Oltre alla tutela del personale, un focus significativo è stato dedicato alla definizione chiara e tempestiva delle responsabilità e degli incarichi relativi alle funzioni che saranno trasferite in Regione.

L’impegno assunto è quello di completare questa definizione entro la fine di settembre, per evitare vuoti operativi e assicurare una transizione fluida e trasparente.
Il percorso negoziale, inteso come un processo collaborativo volto a costruire un sistema sanitario ligure più efficiente e resiliente, proseguirà con un nuovo incontro fissato per venerdì 22 agosto, in vista della definitiva firma dell’accordo, un momento decisivo per il futuro della sanità regionale.
L’obiettivo comune è quello di garantire una riorganizzazione che valorizzi le competenze professionali, semplifichi i processi e migliori la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -