martedì 19 Agosto 2025
21.6 C
Napoli

Bacoli: Attacco Politico sull’Abbigliamento, Pretesto per Visibilità Elettorale.

L’incongruenza è spia di una mente distratta dai veri nodi del nostro Paese.

Recentemente, un esponente di un partito nazionale ha indirizzato i suoi commenti non verso le pressanti problematiche che affliggono l’Italia, bensì per attaccare la mia persona.

Questa attenzione, paradossalmente, rappresenta un riconoscimento inatteso.
Il motivo? Una semplice, quanto imprescindibile, regola di decoro nell’accesso al Municipio di Bacoli: un abbigliamento consono, che escluda costumi da bagno, zoccoli o pantaloncini da mare, in linea con le prassi consolidate in ogni istituzione pubblica italiana.

Si tratta di una norma che, per decenni, ha trovato consenso unanime, un segno di rispetto verso le sedi del potere e la comunità che rappresenta.

Eppure, questa elementare questione di etichetta è divenuta pretesto per un attacco infamante.

L’ironia è pungente: un partito che per anni ci ha relegato in stereotipi denigratori, etichettandoci come “terroni”, “trogloditi”, “parassiti”, dipingendo il Sud come un agglomerato di persone ignoranti e incivili, ora si erge a difensore di una “libertà” di abbigliamento che banalizza il concetto stesso di istituzione.

Ricordo ancora le incitazioni a “lavare il Vesuvio col fuoco” e i consigli non richiesti sull’igiene personale.
Questo episodio non è un’anomalia, ma una sintesi del pregiudizio secolare che ancora permea certi discorsi politici.

Un pregiudizio che, ironicamente, si manifesta proprio quando si affrontano questioni apparentemente triviali come l’abbigliamento.
Non intendo proseguire in questa direzione.
Abbiamo priorità ben più urgenti, sfide complesse che richiedono impegno e visione.
Ringrazio il partito in questione per questa inaspettata “premura”, che interpreto come un tentativo, seppur maldestro, di ottenere visibilità in vista delle prossime elezioni regionali.

Ricevere attacchi da chi ci ha a lungo sminuiti e marginalizzati è un onore che accarezzo con orgoglio.

Porto con fierezza i titoli di “meridionale sporco”, “napoletano terrone” – emblemi di un’identità che non ci facciamo intimidire, né far negare.

Con affetto e determinazione, da Bacoli, dal cuore pulsante del nostro Sud.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -