domenica 24 Agosto 2025
17.8 C
Campobasso

Arsura Festival: Successo e Futuro per Capracotta

L’Arsura Festival, giunto alla sua prima edizione durante i giorni di Ferragosto a Capracotta, si configura come un successo tangibile, un traguardo condiviso che celebra l’audacia culturale e la resilienza di una comunità.
Il concerto di Manu Chao, pilastro dell’evento, non è semplicemente un intrattenimento, ma l’apice di un percorso coraggioso che ha saputo coniugare l’eccellenza artistica con la valorizzazione del territorio.

Il Sindaco Candido Paglione, in una riflessione a bilancio dell’iniziativa, sottolinea come il risultato ottenuto sia frutto di un’impronta collaborativa, fondata sull’impegno e sulla tenacia di numerosi attori coinvolti.

L’Arsura Festival non è nato come un’idea isolata, ma come l’espressione di una visione collettiva, un progetto plasmato dalla consapevolezza del potenziale inespresso di Capracotta e dell’Alto Molise.
La genesi dell’evento affonda le sue radici nella lungimiranza del consigliere regionale Fabio Cofelice, che ha inteso cogliere la sfida di un’iniziativa di questa portata, fornendo un supporto determinante e stimolando una visione ambiziosa.

La sua fiducia ha permesso di superare le naturali resistenze e di scommettere su un evento capace di attrarre un pubblico vasto e diversificato, andando oltre i confini regionali.

La sinergia tra l’amministrazione comunale e Ps Live ha poi garantito l’efficacia dell’organizzazione, traducendo la visione in azioni concrete.
L’Arsura Festival non si limita a offrire un’esperienza musicale di alto livello; esso rappresenta una vetrina per Capracotta, un punto focale che ne esalta la bellezza paesaggistica, la ricchezza culturale e le potenzialità turistiche.

Il concerto, e l’intera manifestazione, pongono l’accento sulla valenza intrinseca del territorio, sulla sua capacità di offrire scenari unici e suggestivi, perfetti per accogliere eventi di questa risonanza.

Il successo dell’Arsura Festival apre a nuove prospettive, alimentando la speranza di un futuro prospero per Capracotta, un futuro in cui la cultura e il turismo possano essere fattori trainanti di sviluppo economico e sociale, consolidando l’identità e l’attrattività di questa gemma incastonata nel cuore dell’Alto Molise.
Si tratta di un investimento nel capitale umano e nella capacità di innovazione della comunità, un passo verso un’economia più sostenibile e inclusiva.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -