martedì 19 Agosto 2025
22 C
Trieste

Udinese, vittoria in Coppa: un test per il futuro.

L’Udinese esordisce in Coppa Italia con una vittoria convincente, superando 2-0 la Carrarese in un incontro che, pur nella prevedibilità dell’esito, ha offerto spunti interessanti per il futuro.

La prestazione friulana non va intesa come una passeggiata, bensì come un’occasione per testare soluzioni tattiche e valutare la condizione dei giocatori, elementi cruciali in una stagione densa di impegni.

La partita ha visto Runjac sperimentare un centrocampo inedito, plasmato dalle assenze last-minute di Payero ed Ekkelenkam, costretti a lasciare il campo per affaticamento muscolare.
La fascia di capitano è stata affidata a Karlstrom, figura di esperienza destinata a guidare un reparto centrale che ha visto Lovric e Atta affiancarsi, offrendo dinamismo e copertura.

Questa configurazione, sebbene imposta dall’emergenza, ha rivelato una potenziale versatilità tattica, con Lovric a garantire equilibrio e Atta a inserirsi con intelligenza nelle zone centrali.

L’inerzia del primo tempo si è sbloccata al 43′ grazie a una giocata personale di Atta, autore di un’azione fulminante che ha lasciato la difesa avversaria spiazzata.
Il gol ha rappresentato una ventata di energia per l’Udinese, che ha saputo mantenere il controllo del gioco senza correre eccessivi pericoli.

La ripresa si è aperta con la rete di Iker Bravo, schierato in coppia con Davies, e con una conclusione precisa e chirurgica che si è insinuerà sotto la traversa, suggellando il risultato.

L’abbinamento Bravo-Davies, seppur sperimentale, ha mostrato potenzialità interessanti, suggerendo possibili alternative offensive per il resto della stagione.

La vittoria contro la Carrarese, sebbene non debba essere interpretata come un traguardo definitivo, rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo di un percorso proficuo in Coppa Italia.

L’estrazione che vedrà l’Udinese affrontare il Palermo, squadra che ha superato la Cremonese ai calci di rigore, preannuncia un prossimo impegno di tutt’altra caratura.
Il Palermo, squadra in ascesa con un collettivo solido e giocatori di talento, si prefigge di rendere la sfida un banco di prova impegnativo per i bianconeri.
Sarà cruciale per l’Udinese analizzare attentamente le dinamiche di gioco avversarie e preparare una strategia precisa per affrontare al meglio questa fase successiva del torneo, puntando a consolidare la propria ambizione di competizione.

La Coppa Italia, infatti, non è solo un torneo, ma un’opportunità per affinare la squadra, testare nuove soluzioni e alimentare il morale in vista delle sfide impegnative che attendono in campionato.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -