martedì 19 Agosto 2025
30.4 C
Napoli

‘A Zita: Matrimonio di una Volta, Ritorna nel Cuore del Cilento

A Cosentini di Montecorice, incastonato nel cuore pulsante del Cilento, si rinnova un’esperienza unica: ‘A Zita – Scene da un Matrimonio di una Volta.
Questa iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, non è semplicemente uno spettacolo, ma una restituzione vibrante di un patrimonio culturale quasi dimenticato, un’immersione autentica nelle tradizioni matrimoniali che un tempo definivano la vita comunitaria.

L’associazione Euphória, con un lavoro di ricerca meticoloso, ha scaturito da interviste, documenti d’archivio e racconti orali un ricco tessuto di pratiche e simboli legati al fidanzamento e al matrimonio nel Cilento.

Questo materiale è stato poi trasformato in un’affascinante rappresentazione teatrale che coinvolge l’intera comunità di Cosentini, dove ogni abitante si trasforma, per una sera, in attore, comparsa, custode di un sapere prezioso.

Più che una semplice rievocazione storica, ‘A Zita è un progetto culturale e sociale di ampio respiro.

L’obiettivo primario è il recupero e la trasmissione di un’eredità immateriale che rischiava di andare perduta, promuovendo al contempo un dialogo intergenerazionale fecondo.
I giovani, in particolare, hanno l’opportunità di entrare in contatto diretto con le radici culturali del loro territorio, ascoltando le storie e i ricordi dei nonni e dei bisnonni.

La manifestazione, che si terrà domani, 20 agosto, si dispiegherà in un percorso suggestivo attraverso i vicoli e le terrazze del borgo.

A partire dalle ore 19:30, i visitatori saranno invitati a passeggiare liberamente, interagendo con scene di vita quotidiana degli anni ’40.

Attraverso queste vivide rappresentazioni, si potranno osservare le complesse dinamiche legate alla preparazione del matrimonio, dalla perizia del corredo, espressione tangibile del valore sociale della sposa, ai giochi popolari che animavano le serate, alle attività artigianali che esaltavano la creatività e l’abilità manuale.

Le tecniche di corteggiamento, con le loro sottigliezze e i loro rituali codificati, verranno riproposte con un tocco di ironia e di malinconia.
Alle 21:00, il suono solenne delle campane annuncerà l’inizio della rappresentazione teatrale vera e propria, ambientata nella piazza del paese, trasformata per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto.

La narrazione, intessuta di personaggi storici e figure immaginarie, saprà coniugare elementi di comicità e di commozione, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e memorabile.
Una speciale postazione fotografica, allestita su una delle terrazze panoramiche, permetterà ai visitatori di immortalare il momento con una coppia di sposi in costume, creando un ricordo originale e suggestivo.
“Le nostre attività sono pensate per rafforzare i legami comunitari e promuovere lo scambio intergenerazionale,” sottolinea Filomena Chiariello, presidente dell’associazione Euphória.
La serata si concluderà con una festa popolare, animata da musica tradizionale, dolci tipici e vino locale, un’occasione di gioia e di convivialità aperta a tutti i presenti, un vero e proprio omaggio alle radici e alle tradizioni del Cilento.
‘A Zita non è solo uno spettacolo, è un viaggio nel tempo, un’immersione profonda nell’anima di un popolo, un inno alla memoria e alla resilienza di una comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -