martedì 19 Agosto 2025
28 C
Cagliari

Sassari, interrotto insediamento abusivo: salvaguardata area preziosa

In un’azione mirata a tutelare il paesaggio, la salute pubblica e la legalità, la Polizia Locale di Sassari ha interrotto l’attività di un insediamento abusivo situato in un’area di particolare pregio ambientale, compresa tra la spiaggia di Porto Ferro e l’area umida del Lago di Baratz.

L’intervento, orchestrato dal Comandante Gianni Serra, si è concretizzato a seguito di un’attenta fase di indagine preventiva, alimentata da segnalazioni ripetute e verifiche condotte durante il monitoraggio costante del territorio.
L’operazione, scattata nelle prime ore del mattino, ha visto il coinvolgimento di un nucleo specializzato, appositamente addestrato per affrontare situazioni di questo genere.
La presenza di un campeggio, realizzato in assenza di qualsiasi permesso e in flagrante violazione delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza previste, rappresentava un rischio concreto per l’ambiente e per la salute dei presenti.
L’intervento non si è limitato alla semplice rimozione delle strutture abusive.
Gli agenti hanno proceduto alla contestazione formale degli illeciti amministrativi, elevando sanzioni pecuniarie di 500 euro per ciascun individuo coinvolto.

Parallelamente, è stato disposto il sequestro di tutte le attrezzature da campeggio, inclusi tende, sacchi a pelo e altro materiale utilizzato per l’insediamento.
L’azione della Polizia Locale va ben oltre la mera repressione di un’irregolarità.
Essa si configura come una salvaguardia del patrimonio naturale e paesaggistico sassarese, un bene comune da proteggere con rigore.
Il Lago di Baratz, con la sua biodiversità unica e la sua importanza per l’equilibrio ecologico del territorio, richiede un’attenzione particolare.
La presenza di insediamenti abusivi, privi di adeguate infrastrutture e controlli, rischia di compromettere la sua fragilità e di generare impatti negativi sulla flora, la fauna e la qualità delle acque.
Questo episodio sottolinea la crescente necessità di un controllo più efficace del territorio e di una sensibilizzazione diffusa verso il rispetto delle norme ambientali.

La Polizia Locale di Sassari, con il suo impegno costante, si conferma un attore fondamentale nella tutela del paesaggio e nella promozione di un turismo sostenibile e responsabile, capace di coniugare fruizione e conservazione del patrimonio naturale.
L’operazione evidenzia, inoltre, la necessità di un coordinamento più stretto tra le forze dell’ordine, le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste per prevenire e contrastare efficacemente i fenomeni di occupazione abusiva del suolo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -