martedì 19 Agosto 2025
22.3 C
Rome

Ripartono i lavori al Liceo Gullace: un nuovo inizio per la scuola.

Il cantiere è ufficialmente aperto: un segno tangibile di ripartenza per il Liceo Gullace, in via Deportati del Quadraro.

La vicenda di questo istituto, segnata da un passato traumatico fatto di due incendi devastanti che hanno gravemente compromesso le strutture del piano terra e del primo piano, trova finalmente una risposta concreta con l’avvio dei lavori di riqualificazione.

Un percorso complesso, costellato di difficoltà e attese, che ora si trasforma in una promessa di futuro per gli studenti e la comunità scolastica.
L’intervento programmato non si limita a una mera riparazione dei danni subiti, ma si configura come una vera e propria opera di rinnovamento strutturale e funzionale.
Si prevede una fase iniziale cruciale dedicata alla messa in sicurezza complessiva dell’edificio, che comprenderà lo sgombero di detriti e attrezzature danneggiate, unitamente a rigorose operazioni di bonifica, necessarie per garantire la sicurezza degli operatori e la futura vivibilità degli spazi.

Successivamente, l’attenzione sarà focalizzata sul ripristino strutturale, un intervento delicato che mira a consolidare le fondamenta e a restituire all’edificio la sua integrità.
Parallelamente, sarà realizzato un completo rifacimento degli impianti elettrici e antincendio, con l’adozione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per massimizzare la sicurezza e l’efficienza energetica.

L’intervento prevede inoltre la sostituzione degli infissi, con l’obiettivo di migliorare l’isolamento termico e acustico, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più confortevole e stimolante.

La realizzazione di questo complesso progetto è resa possibile grazie a un significativo investimento di 1,9 milioni di euro, finanziato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale.

Questa iniezione di risorse ha permesso di accelerare le procedure amministrative e burocratiche, consentendo l’apertura del cantiere in tempi più rapidi del previsto.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, ricordando le circostanze dolorose degli incendi dolosi del 2024.

L’impegno dell’amministrazione comunale è quello di minimizzare i disagi per gli studenti e di garantire un ritorno in aula il più imminente possibile, con la speranza che questa riqualificazione rappresenti un nuovo inizio, un capitolo di rinascita per il Liceo Gullace e per la comunità che lo anima.

L’evento segna un passo fondamentale verso la ricostruzione non solo fisica, ma anche morale e sociale dell’istituto.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -