Madonnella Respira: Otto Giorni di Arte, Comunità e MemoriaDal 24 al 31 agosto, il cuore pulsante del quartiere Madonnella a Bari si trasformerà in un crogiolo di creatività e dialogo, ospitando la quarta edizione di “Il mattino ha Lory in bocca”, un evento corale curato da Francesco Paolo Del Re.
L’incrocio tra via Dalmazia e via Spalato si aprirà a sessanta artisti, performer e operatori culturali, offrendo alla città otto giorni di arte accessibile, esperienziale e profondamente radicata nel tessuto sociale del quartiere.
“Il mattino ha Lory in bocca” non è semplicemente una mostra d’arte; è un progetto di rigenerazione urbana e culturale, un tentativo di tessere legami tra i residenti attraverso la condivisione di esperienze artistiche e riflessioni critiche.
L’arte, in questa prospettiva, non è un bene elitaria, ma uno strumento di empowerment, capace di stimolare il dialogo, la partecipazione e la riscoperta dell’identità collettiva.
Le opere, esposte ininterrottamente, si configurano come un invito costante alla contemplazione e all’interazione.
L’inaugurazione del 24 agosto darà il via a un programma intenso, che spazierà dalla videoarte alla poesia, dalla performance all’assemblea pubblica.
La proiezione del video “Red” di Nunzia Picciallo si affiancherà alla lettura di “Ndrame” di Annarita Gaudiomonte e al toccante testo “La guerra in cui il corpo delle donne ha perso i suoi diritti” della poetessa palestinese Mariam El Khatib, un monito urgente sulla violenza e sulla disumanizzazione.
Un momento cruciale sarà la chiusura del progetto “La cura” di Antonio Milano, culminata con un’assemblea pubblica che riflette sul percorso di un anno di riflessioni, simbolicamente segnato dall’accensione settimanale di una candela nell’edicola votiva laica, espressione di resilienza e speranza per la comunità.
Il 26 agosto, la competizione amichevole del “Torneo a coppie di burraco popolare” vedrà il vincitore aggiudicarsi un dipinto di Simona Anna Gentile, con performance ad esso associate.
Il 27 agosto, il “Mercoledì del villaggio” – un laboratorio interattivo guidato dal duo Alice e Ahad – inviterà il pubblico a manipolare la polvere, materia prima per la creazione di un’opera collettiva e relazionale, un simbolo tangibile della creazione condivisa e dell’effimero.
La programmazione si arricchisce di eventi diversi: la serata del giovedì sarà animata dal dj set di MissPia, mentre il venerdì sarà dedicato al video di Silvana Kuhtz.
Il sabato vedrà susseguirsi due performance di forte impatto emotivo: la “Marcia della diserzione celeste” di Francesco Malizia e “Home Sweet Home” di Iula A Marzulli.
La domenica si concluderà con “I’m not a passenger” di Giorgio Cuscito, una performance immersiva che, attraverso un viaggio sonoro, trasporta l’ascoltatore nell’orrore di Gaza, spingendo a una riflessione profonda sulla responsabilità individuale e la necessità di agire contro l’ingiustizia, in dialogo con l’installazione di Pierluca Cetera.
“Il mattino ha Lory in bocca” si configura quindi come un’esperienza artistica totale, un invito a interrogarsi sul presente, a condividere emozioni e a costruire insieme un futuro più equo e inclusivo per il quartiere Madonnella e per l’intera città di Bari.