Il Napoli si arricchisce di un talento emergente: Miguel Gutiérrez, terzino sinistro spagnolo classe 2000, approda in maglia azzurra dal Girona, sancendo un colpo che rafforza ulteriormente la rosa a disposizione di mister Conte.
L’operazione, definita dal presidente Aurelio De Laurentiis come una priorità strategica, testimonia l’ambizione del club di competere ad alti livelli nel panorama calcistico nazionale ed europeo.
L’entusiasmo del giocatore è palpabile: “La chiamata del Napoli è stata un’occasione imperdibile,” ha dichiarato Gutiérrez sui canali social del club, sottolineando la forza attrattiva della città, della sua gente e, soprattutto, della passione incondizionata dei tifosi napoletani.
La carriera di Gutiérrez è un percorso di crescita costante.
Formatosi nel celebre vivaio del Real Madrid, ha lasciato un segno tangibile conquistando la UEFA Youth League nel 2020.
L’apice del suo percorso giovanile è stato l’oro olimpico conquistato con la nazionale spagnola a Parigi 2024, un traguardo che testimonia le sue eccezionali doti atletiche e tecniche.
Dopo un periodo nella squadra maggiore del Real Madrid, il terzino ha trovato continuità e maturazione al Girona, dove in tre stagioni ha dimostrato la sua capacità di contribuire attivamente al gioco, con sei gol e diciotto assist in 113 presenze.
Il suo arrivo al Napoli rappresenta un elemento di profondità e competizione per la batteria dei terzini, destinato a fornire un valido supporto a Olivera.
L’investimento di 20 milioni di euro e l’ingaggio di circa 2,3 milioni di euro a stagione fino al 2030, riflettono la fiducia riposta nel potenziale del giocatore.
Parallelamente all’operazione Gutiérrez, il Napoli continua a sondare il mercato per rinforzare ulteriormente la propria rosa, con particolare attenzione alla fascia destra, dove si valuta l’inserimento di Juanlu Sanchez per offrire un’alternativa a Di Lorenzo.
Tuttavia, l’urgenza più sentita al momento riguarda la ricerca di un sostituto all’altezza dell’infortunato Lukaku.
Il mercato si scalda con numerose ipotesi e voci insistenti, tra cui la pista che porta a Rasmus Hojlund, giovane attaccante danese del Manchester United.
La trattativa, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe concretizzarsi con un prestito da 5 milioni di euro, con un’opzione d’acquisto a fine stagione fissata a 40 milioni.
L’età e l’esperienza maturata in Serie A con l’Atalanta rendono Hojlund un profilo allettante per il Napoli, che lo vede come un investimento per il presente e per il futuro, un elemento capace di garantire gol e spettacolo.
La sua presenza in attacco potrebbe restituire al Napoli quella forza offensiva necessaria per affrontare al meglio le prossime sfide.