giovedì 21 Agosto 2025
13.8 C
Rome

Addio Giovanna, anima del Colosseo: una perdita per il turismo romano.

Il mondo del turismo romano è stato scosso da un evento tragico: la scomparsa improvvisa di Giovanna Maria Giomarino, stimata guida turistica e anima del Colosseo.

La sua morte, avvenuta il 19 agosto, ha lasciato un vuoto incolmabile tra i colleghi e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltare le sue appassionate narrazioni sulla storia millenaria dell’Anfiteatro Flavio.

Il malore che l’ha colta durante una visita guidata, in pieno pomeriggio, si è rivelato fatale nonostante l’immediata e tempestiva risposta dei soccorsi, prontamente attivati dal personale del Parco Archeologico del Colosseo.

Un intervento rapido, purtroppo, non è stato sufficiente a restituirle la vita.
La notizia ha destato profondo cordoglio, come testimoniato dalla nota congiunta dei sindacati Cgil, Filcams e Fp Cgil Roma e Lazio, che esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia Giomarino.
Ma oltre al cordoglio formale, si percepisce un dolore più profondo, quello di una comunità professionale che ha perso una figura di spicco.

Giovanna non era semplicemente una guida turistica, ma un’interprete appassionata di un patrimonio culturale inestimabile.
La sua competenza andava oltre la mera conoscenza dei fatti storici; Giovanna possedeva la rara capacità di trasmettere emozioni, di far rivivere il passato attraverso aneddoti, dettagli e una profonda comprensione del contesto sociale e politico dell’epoca romana.
La sua voce, risuonante tra le maestose arcate del Colosseo, era diventata un punto di riferimento per migliaia di visitatori, italiani e stranieri, desiderosi di immergersi nella grandezza dell’Impero Romano.

Questo tragico evento solleva, inoltre, interrogativi importanti sulle condizioni di lavoro nel settore del turismo.
Sebbene il Parco Archeologico del Colosseo abbia prontamente fornito soccorso, è fondamentale riflettere sulle misure di sicurezza e di benessere che possono essere adottate per tutelare la salute dei lavoratori, spesso esposti a stress fisico e mentale, soprattutto durante i mesi estivi, caratterizzati da temperature elevate e da un flusso costante di visitatori.
La scomparsa di Giovanna Maria Giomarino rappresenta una perdita significativa non solo per la sua famiglia e per i suoi colleghi, ma anche per l’intero settore del turismo e della cultura italiana.
La sua memoria sarà custodita e onorata attraverso il ricordo dei suoi appassionati racconti e attraverso l’impegno a garantire condizioni di lavoro più sicure e sostenibili per tutti i professionisti del settore.
Un patrimonio come il Colosseo, custode di una storia millenaria, oggi piange la perdita di una voce che lo ha saputo raccontare con passione e competenza.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -