giovedì 21 Agosto 2025
19.2 C
Milano

Allerta meteo in Lombardia: temporali e rischio idrogeologico.

L’attenzione meteorologica resta elevata in Lombardia, con un persistente stato di allerta arancione per temporali che si estenderà fino alle prime ore di domani mattina.

Parallelamente, l’allerta gialla, ordinaria, relativa al rischio idrogeologico, manterrà la sua validità fino alle 14:00 di domani.

Nonostante le condizioni avverse previste, i parchi pubblici cittadini rimarranno accessibili, come comunicato dal Comune, garantendo la continuità delle attività ricreative, pur raccomandando una prudenza accresciuta.
L’amministrazione comunale, attraverso Palazzo Marino, invita la cittadinanza a mantenere un’elevata vigilanza, soprattutto nelle zone adiacenti ai corsi d’acqua e ai punti di passaggio sotterraneo, aree intrinsecamente vulnerabili in caso di precipitazioni intense.

La presenza di fiumi in condizioni di potenziale esondazione e la possibilità di accumuli d’acqua nei sottopassi richiedono un’attenta osservanza e una rapida reazione in caso di emergenza.
Oltre alle aree a rischio alluvione, si raccomanda con forza di evitare la sosta al di sotto di alberi isolati, nelle immediate vicinanze di aree edificate con impalcature di cantieri attivi, e in prossimità di strutture temporanee come dehors e tende.

Questi elementi, a causa della forza del vento e della pioggia battente, possono rappresentare una potenziale fonte di pericolo.

In considerazione della possibile intensità dei fenomeni atmosferici, è fondamentale adottare misure preventive per la protezione dei beni privati.

Si suggerisce di fissare saldamente vasi e oggetti decorativi sui balconi, e di mettere al sicuro tutti i manufatti suscettibili di essere spostati dal vento o danneggiati dalle intemperie.

Questa precauzione, apparentemente minore, può prevenire danni e disagi significativi.
Inoltre, si ricorda che durante eventi all’aperto, come concerti o manifestazioni, è essenziale monitorare costantemente le condizioni meteorologiche e seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
La consapevolezza e la prontezza a reagire sono strumenti preziosi per affrontare situazioni di pericolo.

Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile di Milano manterrà la piena operatività, assicurando un monitoraggio continuo dell’evoluzione delle condizioni meteorologiche e coordinando, in caso di necessità, gli interventi di soccorso e assistenza sul territorio comunale.

La presenza e la prontezza del COC rappresentano un pilastro fondamentale nella gestione delle emergenze e nella tutela della sicurezza dei cittadini.

La collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Protezione Civile e la cittadinanza è essenziale per affrontare con successo le sfide poste dai fenomeni atmosferici avversi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -