L’estate 2025 si preannuncia un crocevia di ricordi e avanguardia grazie a Modis, che culmina in un evento di risonanza nazionale: sabato 23 agosto, Claudio Cecchetto, figura iconica del panorama culturale italiano, animerà il Ke’e Beach di Pontecagnano in un’esperienza musicale inedita.
Più che un semplice DJ set, si tratta di un omaggio alla storia della musica pop italiana, filtrata attraverso l’acume e la visione di un artefice generazionale.
Cecchetto, architetto di tendenze e scopritore di talenti che hanno segnato un’epoca – da Jovanotti a Max Pezzali, passando per Fiorello – incarna lo spirito di innovazione e la capacità di cogliere il potenziale emergente.
La sua presenza a Pontecagnano rappresenta un punto di convergenza tra passato e futuro, tra la nostalgia per i suoni di un tempo e l’energia propulsiva della musica contemporanea.
L’incontro con Ke’e Beach, un’oasi di eleganza fronte mare, amplifica ulteriormente l’impatto dell’evento.
Modis, con la sua filosofia improntata alla raffinatezza del clubbing, alla ricerca di esperienze autentiche e alla curatela artistica di livello internazionale, si fonde armoniosamente con l’ambiente suggestivo della location, creando un’atmosfera unica.
Questa collaborazione non è solo un evento, ma un simbolo di come la musica possa elevare lo spazio fisico, trasformandolo in un palcoscenico per l’espressione culturale.
Il “Deejay Show” di Cecchetto è un viaggio sonoro, un caleidoscopio di influenze che si intrecciano in un racconto ritmico.
Non si tratta di una semplice riproposizione di successi passati, ma di una rilettura intelligente, una reinterpretazione che valorizza il valore del passato inserendolo in un contesto attuale.
È la capacità di estrarre l’essenza di un’epoca, per poi riverberarla in un linguaggio contemporaneo.
Stefano Di Nicuolo, direttore artistico di Modis, sottolinea come questa serata ambisca a trascendere il mero intrattenimento estivo.
Modis si propone come piattaforma culturale, un laboratorio dove la musica e l’arte si fondono per creare esperienze che arricchiscano il territorio.
L’incontro con Cecchetto, un faro dell’innovazione, alimenta la visione di un futuro ricco di iniziative sperimentali, di progetti che sappiano dialogare con il presente e proiettarsi verso il domani, consolidando il ruolo di Modis come punto di riferimento per la cultura musicale di qualità.
La serata non è una conclusione, ma un punto di partenza verso una nuova stagione di eventi e scoperte.