giovedì 21 Agosto 2025
20.9 C
Genova

Incidente al cantiere di Vado Ligure: operaio precipita, indagini in corso.

Un grave incidente ha scosso il cantiere in fermento a Vado Ligure, Savona, dove è in corso la realizzazione delle opere di cassoni che costituiranno la nuova diga foranea del porto di Genova.

Un operaio, impegnato nelle delicate operazioni di colata di cemento tramite una pompa ad alta pressione, ha subito una caduta da un’altezza considerevole, pari a sette metri, riportando lesioni che hanno richiesto un immediato intervento di soccorso.
La dinamica dell’incidente, ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, sembra riconducibile a un fenomeno fisico specifico: un improvviso “colpo d’ariete” all’interno del tubo di alimentazione del cemento.

Tale evento, spesso generato dalla formazione di sacche d’aria o da variazioni inattese nel flusso del materiale, ha provocato una spinta violenta che ha squilibrato il lavoratore, causandone la rovinosa caduta.

L’efficienza e la prontezza dei soccorsi si sono rivelate cruciali.
Il personale del 118 e la Croce Rossa di Vado Ligure hanno stabilizzato il lavoratore sul posto, per poi trasportarlo in codice giallo presso una struttura ospedaliera, dove è stato affidato alle cure del personale medico per accertamenti e trattamenti specifici.
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente, garantendo la stabilità del cantiere e supportando le operazioni di soccorso.
Parallelamente, i Carabinieri hanno avviato un’indagine approfondita per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi che hanno portato all’incidente, analizzando i protocolli di sicurezza adottati e le condizioni ambientali del cantiere.
La vicenda solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza dei cantieri portuali, aree di lavoro intrinsecamente rischiose a causa della complessità delle operazioni e delle altezze coinvolte.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha avviato un’indagine interna per valutare la conformità delle procedure di sicurezza adottate e per implementare misure correttive volte a prevenire il ripetersi di tali incidenti.

La priorità assoluta resta la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, attraverso una costante attenzione all’applicazione di standard elevati e all’adozione di tecnologie avanzate per la mitigazione dei rischi.
La ricostruzione completa della dinamica è fondamentale per individuare le cause profonde e implementare azioni concrete per migliorare la sicurezza in tutti i cantieri portuali.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -