Il 7 settembre un convoglio speciale unirà l’Umbria al cuore di Roma, trasportando un significativo gruppo di fedeli per assistere alla solenne canonizzazione di Carlo Acutis, evento di profonda rilevanza per la comunità ecclesiale.
La notizia, diffusa da don Antonio Borgo, vicario per la pastorale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e figura chiave nella commissione incaricata di coordinare l’iniziativa, segna una ripresa dell’organizzazione, precedentemente attivata e poi temporaneamente sospesa in seguito alla variazione della data prevista.
La decisione del Santo Padre, Leone XIV, di fissare la canonizzazione al 7 settembre ha innescato un’accelerazione dei preparativi, coinvolgendo la diocesi in una complessa operazione che mira a coniugare la dimensione spirituale dell’evento con la gestione logistica di un flusso di circa 800 pellegrini diretti verso la Basilica di San Pietro.
Questo gesto, più di un semplice trasferimento fisico, rappresenta un pellegrinaggio carico di significato, testimonianza di fede e devozione verso un giovane beato, Carlo Acutis, la cui vita e il cui esempio hanno ispirato migliaia di persone in tutto il mondo.
Il treno, offerto dalla Diocesi, rappresenta un’opportunità concreta per rendere accessibile la partecipazione alla canonizzazione a un numero considerevole di fedeli, in particolare a coloro che, per ragioni economiche o di mobilità, potrebbero altrimenti incontrare difficoltà.
I biglietti, identici a quelli precedentemente distribuiti per la cerimonia del 27 aprile, riflettono l’impegno della Diocesi a onorare gli impegni presi con i fedeli che avevano già espresso il desiderio di partecipare.
La partenza, fissata alle ore 5:30 dalla stazione di Assisi Santa Maria degli Angeli, permetterà ai pellegrini di raggiungere Roma con sufficiente anticipo per partecipare ai momenti di preghiera e devozione previsti in preparazione alla celebrazione eucaristica.
La Diocesi si impegna a fornire informazioni dettagliate e aggiornamenti costanti sull’organizzazione del viaggio e sulla programmazione degli eventi collegati alla canonizzazione.
I fedeli interessati possono consultare il sito web ufficiale della diocesi (www.
diocesiassisi.
it) o visitare la pagina dedicata al Santuario (www.
assisisantuariospogliazione.
it), dove troveranno tutte le informazioni necessarie per partecipare a questa significativa esperienza di fede.
L’evento si configura non solo come una celebrazione religiosa, ma anche come un’occasione per approfondire la conoscenza della figura di Carlo Acutis, un modello di evangelizzazione contemporanea e di impegno sociale, la cui testimonianza continua a illuminare il cammino di molti giovani.