Il Partito Democratico dell’Umbria ribadisce con fermezza la centralità imprescindibile della sanità pubblica come pilastro fondamentale del benessere regionale.
Il segretario Damiano Bernardini sottolinea l’impegno concreto del Patto Avanti, un’alleanza politica volta a sostenere e indirizzare l’azione della Giunta regionale, in linea con gli obiettivi delineati nel nuovo Piano Socio Sanitario.
Dopo un quinquennio segnato da scelte politiche che hanno messo a dura prova la tenuta del Servizio Sanitario Pubblico, si assiste a un cambio di paradigma.
Il PD Umbria esprime soddisfazione per la consapevolezza, manifestata dalla Giunta Proietti, di dover operare una discontinuità rispetto al passato, orientando le politiche sanitarie verso una riaffermazione del ruolo pubblico.
Le recenti misure approvate delineano un nuovo approccio, focalizzato sulla tutela della sanità pubblica e sulla sua capacità di rispondere efficacemente ai bisogni della popolazione.
Un elemento chiave è rappresentato dalla stretta sui finanziamenti destinati al settore privato accreditato, con l’introduzione di tetti di spesa che evitano incrementi e definiscono chiaramente il ruolo del privato come complemento, e non sostituto, dell’offerta pubblica.
La riduzione delle liste di attesa, priorità assoluta, viene perseguita senza ricorrere all’aumento dell’impiego del privato, ma attraverso un piano di assunzioni ambizioso – 711 nuovi professionisti sanitari entro la fine dell’anno – e una pianificazione regionale improntata a rigorosità e trasparenza.
L’intervento del privato accreditato sarà mirato a colmare lacune specifiche, soprattutto in aree caratterizzate da mobilità passiva, come l’ortopedia complessa, con l’obiettivo di invertire un trend negativo di scelte politiche discutibili.
Il Partito Democratico ribadisce con forza il proprio impegno a difesa di un modello sanitario pubblico robusto, universale e accessibile a tutti, dove le risorse pubbliche siano orientate al servizio della collettività e non disperse in logiche di mercato.
La salute non è merce da comprare o vendere, ma un diritto umano fondamentale che richiede una protezione costante e attiva.
L’azione del PD Umbria, in questo contesto, si concretizza non solo in dichiarazioni programmatiche, ma in un monitoraggio attento delle politiche implementate e in una vigilanza continua per garantire che i principi di equità, universalità e qualità siano sempre al centro delle decisioni.
Si tratta di una battaglia cruciale per il futuro dell’Umbria e per la salvaguardia di un patrimonio inestimabile: la salute dei cittadini.