venerdì 22 Agosto 2025
19.2 C
Firenze

A Tavola d’Estate: Concorso Letterario tra Sapori e Storie

L’estate si rivela attraverso i sapori, i profumi e le storie che si condividono a tavola.
In questo spirito, il mensile “Leggere:tutti” lancia la decima edizione del Concorso Letterario Nazionale di narrativa breve “A Tavola d’Estate”, un’iniziativa inclusiva e gratuita aperta a tutti, per celebrare il legame indissolubile tra letteratura e gastronomia.

L’evento si configura come parte integrante del Festival FoodeBook – La cultura del cibo, il cibo nella cultura – che si svolgerà a Montecatini Terme dal 24 al 26 ottobre 2025, un crogiolo di incontri, degustazioni e riflessioni sul ruolo del cibo nella nostra società.

Il concorso invita a esplorare l’universo narrativo che si cela dietro un semplice pasto.
Non si richiede un’ambientazione specifica: una trattoria di famiglia, un elegante ristorante con vista, un picnic improvvisato in un campo di grano, una cena condivisa sotto le stelle, una semplice tavolata in montagna – ogni luogo può diventare il palcoscenico di una storia.
L’obiettivo è cogliere l’atmosfera, la forza evocativa del cibo come elemento di unione, rivelatore di identità, custode di ricordi e di emozioni profonde.

Si incoraggiano racconti capaci di trascendere la mera descrizione culinaria, per sondare le relazioni umane, le dinamiche familiari, i conflitti interiori che spesso si manifestano e si risolvono attorno a una tavola imbandita.
I racconti selezionati da una giuria di esperti saranno raccolti in un’antologia curata da “Leggere:tutti”, un volume che ambisce a rappresentare un affresco variegato e originale del nostro rapporto con il cibo e la convivialità.
La pubblicazione sarà presentata in occasione del Festival, offrendo agli autori l’opportunità di condividere le proprie opere con un pubblico appassionato e competente.
Una copia del volume sarà omaggiata a ciascun autore durante la cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 25 ottobre alle ore 12:00 nella suggestiva Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio, uno spazio iconico che incarna l’eleganza e la storia di Montecatini.

Oltre al riconoscimento letterario, il concorso prevede ricchi premi speciali.
Il vincitore assoluto avrà l’onore di essere ospite alla prestigiosa Cena di Gala del 24 ottobre, un evento esclusivo che vedrà come protagonista lo chef Enrico Bartolini, figura di spicco della gastronomia italiana e custode di quattordici stelle Michelin, simbolo di eccellenza e innovazione.

In aggiunta, riceverà una copia autografata del libro Mudec, firmata dallo stesso chef, un ulteriore omaggio al legame tra arte, cultura e cucina.
Anche i secondi e terzi classificati saranno premiati con volumi pregiati, a testimonianza del valore attribuito alla lettura e alla scoperta di nuovi autori.
Il Festival FoodeBook si conferma un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato all’incontro tra letteratura e gastronomia, un’occasione unica per dialogare con scrittori, chef, editori e appassionati.

Il concorso “A Tavola d’Estate” si propone come un modo per dare voce a nuovi talenti, a narratori capaci di raccontare l’essenza più autentica del piacere di condividere un pasto, un momento di umanità e di connessione profonda.
La scadenza per l’invio dei racconti inediti è fissata al 30 settembre 2025, con regolamento consultabile sul sito https://leggeretutti.
eu/concorso-letterario-per-racconti-sul-tema-a-tavola-destate/.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -