Il Sassuolo si appresta a riabbracciare la Serie A, cancellando la parentesi di una stagione vissuta nella cornice, a tratti soffocante, della Serie B.
L’impegno d’esordio, in programma sabato al Mapei Stadium, non potrebbe essere più impegnativo: una sfida all’altezza dei campioni d’Italia, il Napoli, che incarna l’eccellenza del calcio italiano.
Fabio Grosso, confermato alla guida neroverde per la seconda stagione consecutiva, ha rilasciato dichiarazioni a Sky Sport, delineando le aspettative e gli obiettivi che animano l’ambiente.
L’annata che si apre è intrisa di responsabilità e ambizione, ma con i piedi saldamente ancorati alla realtà calcistica.
L’obiettivo primario, espresso con chiarezza, è la salvezza.
Grosso non indulge in proclami facili; al contrario, sottolinea la difficoltà intrinseca di una battaglia che si prospetta estenuante e articolata.
La lotta per rimanere in Serie A, come anticipa l’allenatore, coinvolgerà un gruppo di sei o sette squadre, creando un campionato all’insegna dell’equilibrio e dell’incertezza, dove ogni partita sarà una prova di forza.
Il cammino verso la permanenza non sarà affatto agevole.
Saranno necessarie resilienza, spirito di squadra, e una costante capacità di adattamento, poiché le insidie si presenteranno in ogni angolo del campionato.
Oltre al focus immediato sulla salvezza, Grosso riconosce l’importanza di questa stagione per la crescita professionale sua, dei giocatori e per l’evoluzione del progetto societario.
L’esperienza, le sfide, e le vittorie che verranno maturate avranno un impatto duraturo, plasmando il futuro del Sassuolo nel panorama calcistico.
Sul fronte del mercato, l’allenatore ammette la necessità di ulteriori rinforzi, pur confidando nella chiarezza delle strategie delineate dalla dirigenza.
Le trattative sono in corso, e l’obiettivo è quello di completare la rosa con elementi in grado di arricchire il collettivo e garantire maggiore competitività.
L’attenzione è rivolta a profili che possano incarnare i valori di squadra e contribuire a raggiungere gli obiettivi prefissati, sia dal punto di vista tecnico che comportamentale.
La ricerca è orientata a inserire giocatori capaci di interpretare al meglio le richieste tattiche e di integrarsi rapidamente nel sistema di gioco.
Il mercato, per il Sassuolo, è un tassello fondamentale per costruire un futuro solido e ambizioso.