(Adnkronos) – Google ha presentato ufficialmente la sua nuova lineup hardware durante l’evento Made by Google, annunciando la decima generazione di smartphone Pixel, un rinnovato smartwatch Pixel Watch 4 e gli auricolari Pixel Buds 2a. Una gamma che punta su AI integrata, design più raffinato e funzioni avanzate di fotografia e produttività, con disponibilità e prezzi già confermati per il mercato italiano. La nuova serie Pixel 10 segna un passo avanti importante per Google grazie al chip Tensor G5, sviluppato in collaborazione con DeepMind, e al modello Gemini Nano che abilita funzioni di AI generativa direttamente on-device. Il Pixel 10 standard si presenta con display Actua da 6,3 pollici e 3000 nit, fotocamera posteriore tripla con nuovo teleobiettivo 5x e batteria oltre le 24 ore. Disponibile in quattro colorazioni (nero ossidiana, viola glicine, blu indaco e verde cedro), sarà in vendita dal 28 agosto a partire da 899 euro. Il Pixel 10 Pro, proposto anche nella variante Pro XL da 6,8 pollici, integra display Super Actua fino a 3300 nit, 16 GB di RAM e un sistema a tripla fotocamera con Zoom Pro fino a 100x. È il modello più avanzato, pensato per chi cerca prestazioni e fotografia di livello professionale. Pixel 10 Pro sarà disponibile dal 28 agosto a partire da 1.099 euro, mentre il Pixel 10 Pro XL arriverà nei negozi dal 22 settembre con prezzo di partenza di 1.299 euro. Tra le novità comuni alla gamma troviamo la tecnologia magnetica Pixelsnap per accessori e ricarica wireless Qi2, la nuova interfaccia Material 3 Expressive e 7 anni garantiti di aggiornamenti software. Il nuovo Pixel Watch 4 si distingue per il display Actua 360 domed, più luminoso e resistente (fino a 3000 nit), e per la maggiore durata della batteria: fino a 40 ore nella versione da 45 mm. Google ha puntato molto sul comparto salute e sicurezza, con tracciamento avanzato del battito cardiaco, monitoraggio del sonno, oltre 40 modalità di allenamento e funzionalità Fitbit Premium integrate. Ma la vera novità è il debutto assoluto delle comunicazioni di emergenza via satellite, che permettono di contattare i soccorsi anche in assenza di rete cellulare. Lo smartwatch sarà disponibile dal 10 ottobre in Italia, nelle versioni Wi-Fi (a partire da 399 euro per 41 mm e 499 euro per 45 mm) e LTE (da 449 euro e 549 euro a seconda della dimensione). Completano la lineup i nuovi Pixel Buds 2a, auricolari leggeri e resistenti all’acqua, che per la prima volta nella serie A introducono la cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 1.5. Supportati dal chip Tensor A1, offrono fino a 7 ore di autonomia con ANC attivo e fino a 27 ore complessive con la custodia di ricarica. Sono inoltre compatibili con Gemini per controlli vocali e funzioni smart, e integrano modalità trasparenza, audio spaziale e un design ergonomico ottimizzato. Disponibili nei colori grigio-verde e viola ametista, arriveranno in Italia dal 10 ottobre al prezzo di 149 euro. Con questa nuova generazione di dispositivi, Google rafforza il proprio ecosistema puntando su AI diffusa, design duraturo e funzioni uniche come lo Zoom Pro 100x e l’SOS satellitare su smartwatch. Tutti i prodotti sono già in pre-ordine tramite Google Store, Amazon, Unieuro, MediaWorld ed Euronics, con promozioni di trade-in dedicate. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)