giovedì 21 Agosto 2025
24.7 C
Ancona

Mondiali Ginnastica Ritmica: Raffaeli e Dragas in campo a Rio

Le luci di Rio de Janeiro illuminano il palcoscenico dei Campionati Mondiali di ginnastica ritmica, dove l’Italia affida le sue speranze a Sofia Raffaeli e Tara Dragas.
La competizione, al suo via, si preannuncia di altissimo livello, con la presenza di Darja Varfolomeev, la campionessa in carica e detentrice del titolo olimpico, che si presenta come una forza dominante.

La prima giornata delle qualificazioni individuali all-around ha sancito una classifica provvisoria densa di significato, rivelando non solo la solidità delle favorite, ma anche l’emergere di nuove promesse.
Varfolomeev, con una performance magistrale che ha accumulato un punteggio di 60.950, ha immediatamente impresso il suo marchio sulla competizione, esibendo una pulizia esecutiva impeccabile e una notevole ricchezza coreografica che ha impressionato la giuria.
La sua interpretazione non si è limitata alla mera esecuzione di movimenti, ma ha trasmesso una narrazione visiva complessa e coinvolgente.

Al secondo posto si colloca Stiliana Nikolova, ginnasta bulgara di indiscusso talento, capace di esprimere una grazia e una precisione tecnica che la rendono una seria contendente al titolo.

La sua performance, seppur di livello elevatissimo, non è stata sufficiente a scalzare la tedesca dal primato, ma dimostra la sua capacità di competere ad altissimi livelli.

La terza posizione è occupata dall’ucraina Taisiia Onofriichuk, che ha sorpreso con una brillante esibizione al cerchio.
Nonostante qualche lieve imprecisione nella seconda rotazione, ha mostrato un potenziale enorme, confermando la forza emergente della scuola ritmica ucraina.
Le azzurre Raffaeli e Dragas, pur non occupando le prime posizioni in questa fase preliminare, si sono distinte per la loro determinazione e la qualità della loro tecnica.
La loro presenza in zona podio, seppur provvisoria, è un segnale incoraggiante per il futuro della ginnastica ritmica italiana, testimoniando un percorso di crescita e di sviluppo del talento femminile nel nostro paese.
La competizione è ancora lunga e le prossime giornate saranno decisive per definire le gerarchie e assegnare i titoli mondiali.

L’attenzione è ora concentrata sulla capacità delle ginnaste di gestire la pressione, mantenere la concentrazione e dare il meglio di sé in ogni singolo esercizio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -