Il Parco Gondar di Gallipoli si configura come un vibrante epicentro di aggregazione culturale e sportiva, un crogiolo di esperienze che si protrae fino al 31 agosto.
Lungi dall’essere una semplice location di eventi, il parco si è evoluto in un vero e proprio ecosistema, unendo innovazione tecnologica, valorizzazione del territorio e un’offerta diversificata che spazia dalla musica all’attività fisica, dal divertimento alla sostenibilità.
L’estate al Gondar si rivela un caleidoscopio di ritmi e suggestioni.
La programmazione musicale, già avviata, promette un’immersione in atmosfere coinvolgenti.
Dalle energiche vibrazioni del dance-pop, con l’esibizione di artisti internazionali come Charly Black e la dinamica performance di Tetrixx e DJ Poison, si passa a una chiusura di festa dominata dall’energia contagiosa di Kawabomba e dall’eclettismo di un cast di DJ e performer come Alex De Salve, Bevil, Raffy, B-Killer, Davide Giannelli, Mx2eSick e The Clan, capaci di creare un’esperienza notturna indimenticabile.
Ma il Parco Gondar è molto più della sua offerta musicale.
Il 30 e 31 agosto, il parco ospiterà la quarta edizione dell’Apulia Sport Convention, un evento di portata nazionale che consolida il Mezzogiorno come polo di riferimento per il mondo dello sport e del fitness.
Questa maxi-assemblea attira appassionati e professionisti da tutta Italia, offrendo un’opportunità unica di networking, aggiornamento e ispirazione.
Il programma prevede una fitta sequenza di lezioni, workshop e dimostrazioni condotte da trainer, istruttori e rappresentanti di palestre d’eccellenza, coprendo una vasta gamma di discipline e livelli di preparazione.
L’innovazione è un elemento intrinseco all’identità del Parco Gondar.
La sua designazione come primo Phygital Music Park al mondo testimonia un impegno costante verso la creazione di esperienze immersive e interattive per i visitatori.
Questo approccio ibrido, che fonde l’esperienza fisica con quella digitale, si traduce in un ticketing personalizzato, un merchandising innovativo e un coinvolgimento continuo dei fan attraverso piattaforme digitali.
Inoltre, il Parco Gondar si distingue per la sua profonda connessione con il territorio salentino.
Un’attenzione particolare è riservata alla valorizzazione delle tradizioni locali, con iniziative culturali che spaziano dalle suggestive luminarie che illuminano le aree food alle esibizioni di artisti locali.
Il parco si impegna attivamente nella promozione della sostenibilità ambientale, integrando pratiche eco-compatibili nella sua gestione e contribuendo alla salvaguardia del patrimonio naturale.
Questa filosofia permea ogni aspetto del parco, dalla scelta dei materiali utilizzati alla gestione dei rifiuti, riflettendo un profondo rispetto per l’ambiente e la comunità che lo circonda.
Il Gondar non è solo un luogo di divertimento, ma un progetto volto a creare un impatto positivo sul territorio, promuovendo la cultura, lo sport e la sostenibilità.