venerdì 22 Agosto 2025
27.9 C
Comune di Bari

Tragico Incidente sulla SP115: Morta Giovane Attrice

La strada provinciale 115, arteria vitale che collega Foggia a Troia, si è macchiata di un lutto improvviso e drammatico nella mattinata odierna.

Un impatto violento tra una Seat Ibiza e un furgone Fiat Ducato ha causato la morte di Lucrezia Baccichet, giovane donna di 28 anni, attrice e scrittrice milanese, residente a Roma e in visita nella sua terra natale.

L’incidente, che ha lasciato una scia di dolore e preoccupazione, ha coinvolto anche undici persone, di cui quattro necessarie di soccorso medico.
Lucrezia, promessa artista con una carriera emergente, era in viaggio con i genitori e altri familiari, diretti a Troia, il paese d’origine di alcuni di loro, per un breve periodo di riposo.

Il furgone, invece, trasportava sette lavoratori agricoli stranieri, impiegati nella raccolta dei prodotti della fertile campagna foggiana.

L’energia sprigionata dall’urto è stata tale da sbalzare la giovane donna fuori dall’abitacolo, un tragico epilogo che ha lasciato sgomento sul posto.
La ricostruzione esatta della dinamica resta ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, ma le prime indagini suggeriscono una combinazione di fattori, tra cui l’alta velocità e, verosimilmente, una mancata precedenza.

I carabinieri e i vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno lavorato a stretto contatto per estrarre i feriti dalle lamiere contorte e garantire la sicurezza del tratto stradale.

Il personale sanitario del 118 ha provveduto a trasportare in ospedale i quattro feriti, tra cui il conducente del furgone e tre passeggeri dell’auto, le cui condizioni, fortunatamente, non sarebbero gravi.
La tragedia riaccende i riflettori sulla pericolosità della strada provinciale 115, un punto nero per la sicurezza stradale che, in passato, ha visto numerosi incidenti, alcuni dei quali con esito fatale.

Il sindaco di Troia, Francesco Caserta, ha espresso profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia della vittima e ai feriti, sottolineando l’urgenza di interventi mirati alla messa in sicurezza del tratto stradale.

“Abbiamo più volte richiesto che questa arteria fosse oggetto di lavori urgenti, ma la risposta non è ancora arrivata,” ha dichiarato il sindaco, evidenziando la necessità di barriere di sicurezza, segnaletica orizzontale e verticale più efficaci, e, possibilmente, la riduzione del limite di velocità.

L’incidente di oggi non è solo una tragedia personale per la famiglia Baccichet, ma anche un campanello d’allarme per l’intera comunità foggiana.

La perdita di una giovane donna piena di talento e la sofferenza di chi è sopravvissuto mettono in luce una problematica più ampia: quella della sicurezza stradale e della responsabilità collettiva nel garantire la tutela della vita umana sulle nostre strade.
La memoria di Lucrezia Baccichet, unita alla richiesta di giustizia delle sue persone care, dovrà spingere le istituzioni a prendere provvedimenti concreti e a proteggere la vita dei cittadini.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -