venerdì 22 Agosto 2025
10.8 C
Aosta

Aosta, elezioni comunali: Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain uniti

Nell’imminenza delle elezioni comunali di Aosta, emergono convergenze programmatiche di rilievo: Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain annunciano la condivisione di una lista unitaria a sostegno della coalizione Autonomista, Popolare e Democratica, che proietta Raffaele Rocco come candidato sindaco e Valeria Fadda come sua vice.

Questa scelta non si configura come una semplice alleanza elettorale, ma il culmine di un percorso collaborativo, alimentato da un dialogo costruttivo e dalla condivisione di una precisa visione per il futuro della città.
L’iniziativa, che va oltre la mera aggregazione di forze politiche, riflette una ricerca di sintesi tra istanze diverse, con l’obiettivo di presentare agli elettori un progetto coeso e articolato.
La lista, composta da ventisette candidati, testimonia un’ampia rappresentatività sociale e professionale, abbracciando settori cruciali per lo sviluppo locale: dall’economia all’ambiente, dalla cultura al welfare.

I candidati, mossi da un profondo senso di appartenenza e da una genuina volontà di servizio, si propongono di mettere a disposizione della comunità il proprio bagaglio di competenze ed esperienze, maturati in contesti differenti.
L’approccio delineato non è quello di un’imposizione dall’alto, ma di un ascolto attivo e partecipativo: una reale volontà di cogliere le sfide e le esigenze che animano il tessuto sociale aostano, con l’intento di elaborare risposte mirate e concrete.

L’enfasi posta sull’ascolto e sulla capacità di elaborare soluzioni pragmatiche suggerisce un orientamento verso una governance partecipativa, in grado di coinvolgere attivamente i cittadini nella definizione delle priorità e nella realizzazione degli obiettivi.
La coalizione mira a superare le divisioni tradizionali, promuovendo un’azione amministrativa orientata al bene comune e attenta alle peculiarità del territorio, valorizzando il patrimonio storico, culturale e naturale della Valle d’Aosta e rafforzando il suo ruolo all’interno del contesto regionale e nazionale.

Si tratta, in sostanza, di un impegno a costruire una città più coesa, efficiente e capace di rispondere alle aspirazioni dei suoi abitanti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -