La nona edizione della Remata del Cuore si configura come un atto di profonda solidarietà, dedicato all’associazione Guardian Angels di Olbia, un faro di speranza per chi vive ai margini della società.
Da dieci anni, l’associazione si dedica con instancabile impegno a fornire assistenza e supporto a persone senza dimora e a famiglie in difficoltà, incarnando un modello di cura e prossimità che va oltre l’assistenza materiale.
La Lega Navale, fedele custode di una tradizione marinara e di valori condivisi, sceglie, per il nono anno consecutivo, di sostenere questa nobile causa, devolvendo il ricavato della manifestazione.
L’impegno dei Guardian Angels trascende la mera distribuzione di beni di prima necessità – coperte, cibo – per trasformarsi in un ascolto attento e umano.
Alessandro Serra, presidente dell’associazione, spiega come le uscite notturne rappresentino un momento cruciale: non solo per individuare i nuovi arrivati e comprendere le loro storie, ma anche per valutare la loro condizione, le loro esigenze e la loro potenziale volontà di reinserimento sociale.
Ogni contatto è un’opportunità per offrire una parola di conforto, a volte più preziosa di qualsiasi dono materiale.
I risultati tangibili di questo lavoro sono emblematici: due senzatetto, grazie al supporto dei Guardian Angels, hanno trovato una nuova prospettiva, integrandosi nel tessuto lavorativo come servo pastore e cameriere, testimonianza concreta di una speranza ritrovata.
Sabato 13 settembre, la sede della Lega Navale, affacciata su viale Isola Bianca, si animerà con la tradizionale competizione remiera.
Alle ore 11:00, gli equipaggi, a bordo dei palafitte, imbarcazioni di legno che incarnano la ricca eredità marinara locale, si lanceranno in una gara di velocità e abilità.
Il percorso, lungo circa 240 metri e arricchito da una virata strategica, metterà alla prova l’armonia e la tecnica dei rematori.
Oltre alle squadre della Remata dei Mestieri, saranno presenti anche equipaggi misti e un invito speciale è stato esteso agli equipaggi della Remata della Gioventù, un’occasione per coinvolgere le nuove generazioni in questa tradizione marinara.
L’evento culminerà con la premiazione, prevista per le ore 12:30, seguita da un conviviale pranzo solidale, un momento di condivisione e celebrazione dell’impegno civile.
La Remata del Cuore non si limita a essere una competizione sportiva; è un’opportunità unica per i nuovi equipaggi di avvicinarsi al mondo della Lega Navale, di scoprire la magia di navigare a bordo dei palafitte e di sperimentare la forza di una comunità unita da valori condivisi.
Chi desidera cimentarsi in questa sfida, potrà formare un equipaggio composto da dieci rematori (con almeno sei che condividono la stessa professione o appartengono alla stessa azienda) e contattare la Lega Navale per concordare una prova in mare.
Tutte le informazioni necessarie sono disponibili via email all’indirizzo olbia@leganavale.
it, tramite messaggi WhatsApp al numero 347.0034061 o sui canali social Facebook Leganavale Olbia e Instagram lega_navale_olbia.