mercoledì 10 Settembre 2025
21.6 C
Campobasso

Asrem e Asl 2: accordo per rafforzare l’assistenza sanitaria in Molise

Nell’ottica di ottimizzare l’efficienza e la resilienza del sistema sanitario regionale, l’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (Asrem) e la Azienda Sanitaria Locale 2 di Lanciano-Vasto-Chieti, con sede a Chieti, hanno formalizzato un’importante convenzione quadro biennale.
Questo accordo strategico sancisce un meccanismo di collaborazione mirato allo scambio reciproco di prestazioni sanitarie, che abbracciano un ampio spettro di servizi: dall’assistenza ospedaliera specialistica alle cure territoriali, estendendosi a diverse branche mediche.

La convenzione, che segna un approccio proattivo alla gestione delle risorse sanitarie, non si limita a definire un quadro generale, ma prevede la successiva redazione di protocolli operativi dettagliati.

Questi protocolli avranno il compito cruciale di disciplinare con precisione le specifiche prestazioni sanitarie oggetto della collaborazione, garantendo standard di qualità elevati e uniformità nell’erogazione del servizio.

L’iniziativa, promossa e siglata dal Direttore Generale dell’Asrem, Giovanni Di Santo, risponde a una necessità primaria: assicurare la continuità dell’assistenza sanitaria e prevenire interruzioni del servizio pubblico essenziale.

La convenzione riconosce l’importanza di una flessibilità operativa, permettendo alle Direzioni Sanitarie aziendali di modulare l’utilizzo delle risorse in risposta a specifiche e temporanee esigenze.
In particolare, l’accordo si pone come strumento di risposta rapida in situazioni di carenza di personale specializzato in diverse discipline mediche, un problema sempre più rilevante nel panorama sanitario nazionale.

L’accordo quadro, lungi dall’essere una mera operazione burocratica, rappresenta un investimento nel futuro del sistema sanitario regionale.

Sottolinea l’importanza della cooperazione interaziendale come chiave per superare le sfide poste dalla carenza di risorse umane, garantendo al contempo un livello di assistenza ottimale per i cittadini del Molise e dell’area di Lanciano-Vasto-Chieti, consolidando la resilienza del sistema sanitario regionale di fronte a situazioni impreviste e garantendo la sua capacità di adattamento alle mutevoli esigenze demografiche e sanitarie.

L’iniziativa pone le basi per una visione di sistema, dove le risorse vengono condivise e ottimizzate al fine di migliorare la salute della comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -