venerdì 29 Agosto 2025
21.4 C
Palermo

Black Jack trionfa: record e festa nella Palermo-Montecarlo 2024

La Palermo-Montecarlo 2024 si è conclusa con un’epica affermazione del maxi monegasco *Black Jack*, un’impresa che ha riscritto i canoni della competizione oceanica.
Il gigante delle acque, guidato dallo skipper Tristan Lebrun, ha sbarcato a Monaco alle 3:00 del mattino, abbattendo il precedente record di oltre cinque ore e fissando un nuovo primato di 38 ore, 53 minuti e 13 secondi, una dimostrazione di potenza e maestria nautica che ha lasciato senza fiato l’intera comunità velica.

L’arrivo, quasi un’anticipazione del sole nascente, ha dato il via a un finale al cardiopalma, con tre imbarcazioni che hanno lottato ferocemente per il secondo posto.
In una volata emozionante, durata appena sedici minuti, il TP52 turco *Arkas Blue Moon Sailing Team* ha tagliato il traguardo per primo (12:21), seguito dal catamarano *Falcon*, timonato da Matteo Uliassi e Shannon Falcone (12:26), e infine il VO65 oceanico austriaco *Sisi* (12:37), che fino a poche ore prima aveva guidato il terzetto, cedendo poi a un inaspettato calo di vento nelle acque costiere.

La banchina di Montecarlo si è trasformata in un tripudio di festeggiamenti, con l’effervescenza dello champagne che si mescolava alla gioia incontenibile degli equipaggi, nutriti da un ricco buffet a loro disposizione.

L’esperienza ha rappresentato un’immersione totale nelle sfide e nelle bellezze della navigazione offshore.

“Abbiamo affrontato ogni condizione meteorologica possibile,” ha commentato Lebrun, sottolineando la versatilità strategica imposta dalla regata.

“Abbiamo utilizzato ogni fiocco e randa a disposizione.

I temporali impetuosi e le raffiche violente nelle vicinanze della Giraglia hanno messo a dura prova la stabilità e l’equilibrio della barca, ma l’equipaggio ha dimostrato una perfetta sincronia e competenza.
”L’armatore Remon Vos, raggiante, ha definito l’evento come “un’esperienza bellissima,” esaltando l’accoglienza calorosa ricevuta sia a Palermo che a Montecarlo.

“Vincere è sempre un’emozione indescrivibile,” ha aggiunto, riconoscendo il ruolo fondamentale dell’equipaggio: “Questo risultato è il frutto di una combinazione perfetta tra la qualità della barca, l’efficacia delle vele, la bravura dell’equipaggio e una buona dose di fortuna.

” Vos ha espresso rammarico per l’assenza di alcuni avversari di spicco tra i maxi e ha lanciato una sfida per l’edizione successiva, augurandosi una competizione ancora più agguerrita.

La Palermo-Montecarlo 2024, ben oltre una semplice regata, si è confermata un crocevia di talenti, una celebrazione della passione per il mare e un esempio di come lo spirito competitivo possa raggiungere vette straordinarie.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -